Barbara d’Urso: Live ascolti record ma verrà chiuso
Barbara d’Urso, dopo l’ultima puntata di Live! Non è la d’Urso ha festeggiato un nuovo record di ascolti che l’ha portata ad essere il talk più seguito della domenica sera: ma, se si guarda a tutti i programmi andati in onda, la concorrenza è stata particolarmente agguerrita e ha ottenuto risultati migliori.
Quella di domenica sera è stata davvero una puntata entusiasmante per Barbara d’Urso: nello studio di Live! Non è la d’Urso, come al solito, si è passati da argomenti di attualità molto importanti, come quello dei vaccini che ha dato vita anche ad un’accesa lite tra Cecchi Paone e Walter Zenga, interrotta solo dalla pubblicità, a temi di gossip e del mondo dello spettacolo.
Appena arrivati i risultati degli ascolti della serata, Barbara d’Urso e le reti Mediaset hanno rilanciato la notizia di un nuovo record per lo show della domenica sera di Canale 5 che, come sottolineato dalla conduttrice, si è confermato il talk più seguito della serata, con uno share del 12,5% e 2.124.000 spettatori, riuscendo a toccare anche il picco di tre milioni.
Un risultato che è stato festeggiato da Barbara d’Urso, che non manca mai di ringraziare il suo pubblico, ma una domanda sorge spontanea: la sua è una vera vittoria?
Live! Non è la d’Urso: gli ascolti di domenica sera
Se si guardano, infatti, ai dati sugli ascolti di tutta la domenica sera, non prendendo in considerazione solo i talk, ma anche le fiction, si può comprendere che la vera vittoria è stata di Rai 1, dove è andato in onda “Il giudice Meschino”, con due dei protagonisti più amati dal pubblico, Luca Zingaretti e Luisa Ranieri.
La nuova fiction di Rai 1 ha totalizzato complessivamente il 22% di share (superando quindi la trasmissione di Barbara d’Urso di ben dieci punti percentuali) con quasi 5 milioni di telespettatori che hanno scelto di passare la domenica sera guardando la novità proposta dalla Rai.
Insomma, se si guarda ai soli talk della domenica sera, tra cui Che tempo che fa, in onda su Rai 3 con Fabio Fazio, e Non è l’Arena con Massimo Giletti su La7, Barbara d’Urso si conferma la regina, e questo è sicuramente un successo per un programma che è riuscito a ritagliarsi il suo spazio anche nel settore dell’informazione, ma se si guarda in generale a tutta la programmazione della serata, il risultato va ricalibrato.