Barbara D’Urso stravolge tutto: non era pronta

Ilaria Bucataio
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Dott. in Scienze della comunicazione
09/09/2022

Ieri pomeriggio Barbara D’Urso si è trovata a dover andare in onda proprio durante gli istanti in cui tutto il mondo aveva il fiato sospeso per le condizioni di salute della Regina Elisabetta. Ecco perché ha dovuto stravolgere completamente Pomeriggio 5…

Barbara D’Urso stravolge tutto: non era pronta

Barbara D’Urso, ieri pomeriggio, ha seguito minuto per minuto tutti gli aggiornamenti sulle condizioni di salute della Regina Elisabetta, con l’annuncio della scomparsa che poi è arrivato in serata. “Noi siamo sotto testata giornalistica”, ha ricordato Barbara D’Urso nel momento in cui ha preso la linea su Canale 5, subito dopo Terra Amara.

Questo per sottolineare come, di fronte ad un evento storico ed inaspettato, come quello dell’aggravamento delle condizioni di salute della Regina Elisabetta, non si poteva far altrimenti che sospendere la programmazione e dedicarsi completamente a ciò che stava accadendo in Scozia, nella residenza di Balmoral dove si trovava la sovrana.

Barbara D’Urso: scaletta rivoluzionata

Barbara D’Urso stravolge tutto: non era pronta

Barbara D’Urso, come ogni giorno, aveva preparato una scaletta ricca di argomenti per Pomeriggio 5, ma tutto è saltato, come spiegato dalla conduttrice appena collegatasi con il suo pubblico:

Come vi dicevo nelle anticipazioni abbiamo completamente stravolto la scaletta perché noi siamo una testata giornalistica, e vogliamo aggiornare su quello che sta accadendo alla Regina Elisabetta…

E così, pronti i collegamenti sia da Buckingham Palace con un corrisponde, sia dal cancello della residenza scozzese della sovrana, Barbara D’Urso ha dedicato gran parte di Pomeriggio 5 ad analizzare quello che poteva succedere, ripercorrendo le tappe della vita della Regina e raccontando quanto sia stata importante per la nostra epoca.

In studio con lei Barbara D’Urso ha voluto Filippo Nardi, che ha vissuto a lungo in Inghilterra e che meglio di chiunque altro ha potuto spiegare come si sentivano gli inglesi in quel momento: “Sono tutti incollati davanti alla tv. […] Mi dispiace come se fosse una mia parente”.