Blanca, la nuova serie di Rai 1: debutto, trama e cast

Andrea De Lissandri
  • Content specialist
  • Digital Strategist
16/10/2021

È in arrivo sul primo canale della rete nazionale una nuova fiction; per tutta la stagione autunnale dovrebbe infatti farci compagnia su Rai 1 la serie con protagonisti Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno e Pierpaolo Spollon. Di cosa parla?

blanca-fiction-1280×720Sta per sbarcare su Rai 1 una nuova serie ispirata ai romanzi della scrittrice Patrizia Rinaldi, diretta da Jan maria Michelini e prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction.
Si tratta di un vero e proprio capolavoro pronto ad entrare nelle case dei telespettatori

La nuova serie tv di Rai 1

blanca-maria-chiara-giannetta-credits-rai

Questa nuova serie firmata Rai può vantare un vero e proprio cast d’eccezione; gli autori sono gli stessi di un’altra grandissima serie di Rai 1, Doc: stiamo parlando di Francesco Arlanch, Mario Ruggeri, Luisa Cotta Ramosino e Lea Tafuri.

Maria Chiara Giannetta è l’attrice che interpreta il ruolo da protagonista e sarà affiancata da altri nomi di spessore come quello del collega Giuseppe Zeno e Pierpaolo Spollon. Blanca ha potuto poi contare sulla collaborazione di un grande artista, Andrea Boccelli, il quale ha aiutato proprio Maria Chiara Giannetta ad interpretare il ruolo di un’agente di polizia ipovedente; non è ancora uscita la data in cui verrà mandata la prima puntata di questa nuova fiction ma ulteriori dettagli dovrebbero uscire a breve.

La serie è stata montata con un nuovo importante strumento tecnologico, l’olofonia, ovvero una particolare tecnica di registrazione che permette di riprodurlo ed essere avvertito dai telespettatori il più naturale e vero possibile.

Blanca, trama e cast

mariachiaragiannetta-blanca-rai1

Blanca, una giovane donna non vedente, può finalmente realizzare il sogno che coltiva sin da bambina: diventare una consulente della polizia; solare e vitale, arriva in commissariato a Genova e si scontra con la diffidenza di tutti: dal commissario Bacigalupo, indolente e cinico, allo zio magistrato Alberto che vorrebbe proteggerla, all’ispettore Liguori, pericolosamente affascinante. Ma lei è tenace e dimostra che può dare un contributo originale alle indagini grazie alle abilità che ha sviluppato: dopo aver perso la vista a dodici anni in un incendio, ha imparato a orientarsi nel buio con il suo fedele cane Linneo e l’aiuto degli altri sensi.

Il suo “sguardo” è prezioso perché la vista spesso distrae, ma il tono della voce non mente mai; doti che sembrano superpoteri, ma a cui Blanca ricorre per riuscire ad essere una ragazza normale nella sua straordinaria unicità. Legatasi a Lucia, figlia dodicenne della prima vittima su cui indaga, e attratta e divisa tra due uomini Liguori, e l’amico Nanni finché uno di questi non riporta a galla un mistero sull’incendio che le ha cambiato la vita.

Nonostante la sua bravura, Blanca si dovrà destreggiare in un ambiente in cui la sua disabilità viene vista come un vero e proprio ostacolo, invece che come punto di forza; ad accompagnarla nelle indagini ci sarà sempre la sua fedele amica bulldog, Linneo, che la protegge e la conforta nei momenti no.

Non mancherà anche la parte sentimentale: tra un caso di omicidio e l’altro, Blanca dovrà scegliere a chi donare il suo cuore e la sua fiducia tra il bello e misterioso ispettore Liguori e il vivace cuoco Nanni.

Nel cast troviamo:

  • Maria Chiara Giannetta è Blanca Ferrando
  • Giuseppe Zeno è Michele Liguori
  • Pierpaolo Spollon è Nanni
  • Enzo Paci è Bacigalupo
  • Gualtiero Burzi è Nello Carità
  • Vittorio Magazzù
  • Antonio Zavatteri
  • Regista: Jan Maria Michelini
  • Giacomo Martelli