C’è Posta per te, il botto: Ferilli ospite
Prima ospite della puntata Sabrina Ferilli e sua mamma Ida: divertimento assicurato fra gag, sorrisi e… tenere parolacce.
Un inizio con il botto: con Maria che prende in giro, come sempre, Sabrina che risponde simpaticamente. Poi termina con i saluti, dicendo “Sei una stron*a”. E Maria: “Ti voglio bene, scema” .
C’é Posta per te, si inizia col botto: Ferilli e mamma Ida
Ida e Sabrina Ferrilli a “C’è posta per te”. Mamma e figlia alla corte di Maria. La De Filippi subito inizia a stuzzicare Sabrina. Le dice: “E’ più bella la mamma” e la Ferilli commenta: “Iniziamo bene”, puntualizza l’attrice. E via con la puntata.
Maria racconta la prima storia che riguarda una ragazza: uno spaccato di vita, problemi economici, una famiglia alle spalle. Una storia come ce ne sono tante altre. E Sabrina è, come sempre, divertente e coinvolgente. Racconta Sabrina che anche sua mamma ha avuto esperienza di questo tipo.
Mamma Ida dice: “L’amore prevale su tutto e l’unione fa la forza”. Oltre ai vari regali, Sabrina dona un libro che è una lampada al led, dove Sabrina ha scritto una frase: “Si crolla, ma non si molla”. Tante emozioni e applausi
Sabrina: “Sei na stron*a”, Maria: “Ti voglio bene scema”
Una puntata iniziata con il botto. Maria saluta Sabrina Ferilli e Ida, fa i complimenti alla mamma di Sabrina.Subito la battuta: “Grazie di essere state qua, mi dispiace tanto che ha questa figlia“. Ida sorride ed elogia Sabrina.
Poi Maria chiede all’attrice: “Cosa c’era scritto nel biglietto, lo hai letto? E Sabrina con la sua solita ironia risponde: “Nel biglietto? Che sei una stron*a“. Queen Mary sorride e poi, prima di congedare le due donne, si rivolge a Sabrina: “Ti voglio bene scema“
C’é posta per te, ventuno anni di successi
Il format – che festeggia i 21 anni di programmazione – conferma, come scrive l’Ansa, come punto di forza “l’attenzione per le persone e per le storie, difficili, delicate, spensierate, in grado di stimolare la riflessione, grazie alla capacità di racconto e di ascolto della ‘storyteller’ De Filippi”.
Il 12 gennaio del 2000 va in onda la prima puntata di C’è posta per te. A recapitare gli inviti a partecipare sono quattro postini: Gianfranco Apicerni, Marcello Mordino, Chiara Carcano e Andrea Offredi che in sella alle biciclette girano in lungo e in largo l’Italia e l’estero.
La coppia Ferilli-De Filippi è amatissima
Intanto la coppia De Filippi-Ferilli è amatissima: tanto che su Twitter i fan scrivono: «è il duo di cui non sapevamo di avere bisogno, ma di cui non possiamo fare a meno».
E c’è chi già le candida alla conduzione di Sanremo 2022.