“Che tempo che fa” anticipazioni di oggi: ospiti di Fabio Fazio
Tornano l’informazione e l’approfondimento di Che tempo che fa, con tanti ospiti in collegamento con Fabio Fazio e il virologo Roberto Burioni, suo ospite fisso in studio.
Che tempo che fa torna stasera, domenica 19 aprile, su Rai2, con il conaueto appuntamento domenicale. Anche questa settimana il conduttore, dalle 21.00, affronterà l’emergenza Coronavirus con il contributo di video, ricerche, collegamenti di chi è in prima linea nella lotta al Covid-19.
Tanti gli ospiti che si alterneranno in collegamento con Fabio Fazio. Tanti gli amici che come ogni domenica staranno al suo fianco: Ale e Franz con il loro Che tempo che farà, in onda dalle 19.40, Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Mago Forest, Nino Frassica, Raul Cremona e il virologo Roberto Burioni, sempre presente puntuale all’appuntamento domenicale con Fazio.
Leggi anche: Che tempo che fa: gli ospiti di oggi di Fabio Fazio
Per affrontare e analizzare la situazion dell’emergenza sanitaria, l’ipotesi Fase 2, la prima linea negli ospedali, la questione RSA, la gestione nelle città e la questione rientro la lavoro e a scuola il conduttore si avvarrà di un parterre di ospiti davvero nutrito: oltre al virologo Roberto Burioni, in collegamento ci saranno Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Bonomi, il nuovo presidente di Confindustria, Giulio Gallera, Assessore al Welfare della Regione Lombardia, la più colpita in assoluto dal Coronavirus, il membro del Comitato esecutivo dell’OMS e consulente scientifico del Ministro della Salute Walter Ricciardi.
Gabriele Gravina, presidente della FIGC, affronterà la tematica calcio e l’eventuale ripresa del campionato. Saranno poi collegato la biologa, docente universitaria e senatrice a vita Elena Cattaneo, co-fondatrice e direttrice di UniStem; Alfonso Fuggetta, docente universitario e membro della task force scelta dalla ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per valutare soluzioni che siano basate sull’utilizzo dei dati nella gestione dell’emergenza; l’immunologo dell’Edward Jenner Institute di Oxford, ente in prima linea nella ricerca di un vaccino, Giacomo Gorini.
Che tempo che fa tra musica e meteo
Dal serio al faceto, ma sempre nel rispetto del periodo, si passa ai collegamenti con Roberto Saviano da New York; Zucchero “Sugar” Fornaciari, che regalerà una sua esibizione live; l’attore e comico Fabio De Luigi, che ha prestato il suo volto, insieme a tanti altri, alla campagna social #iorestoacasa e il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli.

- Iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, elenco Professionisti
- Laureata in Lettere
- Esperta di: TV e Mondo dello spettacolo
- Fonte Google News