Domenica In: anticipazioni oggi 8 marzo

8 marzo, festa della donna. È proprio alle donne che Domenica In decida una parte importante della puntata, ricchissima anche di tanti ospiti.

domenica in mara venier

Mara Venier torna con una nuova puntata di Domenica In, in onda dagli studi Fabrizio Frizzi a partire dalle 14 su Rai 1. La puntata di oggi, in onda naturalmente senza pubblico per via delle disposizione contro la diffusione del Coronavirus, si apre in un  ampio spazio dedicato alle mamme e ai genitori, per proseguire con la celebrazione della giornata internazionale della donna.

gessica-notaro

Ospiti di zia Mara sono Barbara Bouchet, mamma dello chef Alessandro Borghese e prossima ballerina di Ballando con le stelle, Gessica Notaro, vittima dell’ex fidanzato Edson Tavares che le ha sfregiato il volto con dell’acido, che oggi riproporrà a Mara Venier e ai telespettatori La faccia e il cuore, il brano cantato con Antonio Maggio sul palco dell’Ariston, durante il Festival di Sanremo, e la patron di Miss Italia Patrizia Mirigliani, che una decina di giorni fa ha dovuto denunciare il figlio Nicola per proteggerlo. Il ragazzo, 31 anni, ha seri problemi di droga.

Massimo Ghini si racconta

Nel salotto domenicale di zia Mara ci sarà poi Massimo Ghini, che racconterà alcuni dietro le quinte del film La volta buona, di cui è protagonista diretto da Vincenzo Marra. Ghini è Bartolomeo, un disilluso procuratore sportivo che va a caccia del nuovo Maradona.  Sul set con lui anche Max Tortora.

Dal cinema alla musica il passo è breve  ed è compiuto da un talento della musica partenopea, Enzo Gragnaniello, che presenterà Lo chiamavano vient’ ‘e terra, il suo nuovo album in uscita il prossimo 26 aprile. Gragnaniello dedicaherà a tutte le donne il suo brano Donna, che era stato interpretato da Mia Martini.

Il talk di Domenica In

coronavirus

Tra il serio e il faceto, ecco aprirsi poi anche lo spazio del talk show di Domanica In: al centro il dibattito, naturalmente, sull’emergenza Coronavirus e sulle disposizioni emanate nella nota dal consiglio dei Ministri. A discuterne saranno Nunzia de Girolamo (politica), Lino Banfi (attore), Alberto Matano (giornalista, conduttore televisivo, scrittore), Pierluigi Diaco (giornalista, conduttore televisivo e radiofonico), Monica Marangoni (giornalista) e Don Mario Pieracci.