Estate in diretta, critiche a Roberta Capua e Gianluca Semprini
“Estate in diretta” condotto su Rai 1 da Roberta Capua e Gianluca Semprini è in fase di conclusione. Terminerà il 10 settembre. Dalla prossima settimana tornerà “La vita in diretta” con Alberto Matano. La trasmissione chiude con un bilancio più che positivo, con qualche critica sottolineata da alcuni detrattori su certi contenuti.
Prosegue col vento in poppa l’ultima settimana di messa in onda su Rai 1 dell’”Estate in diretta” condotto da Roberta Capua e Gianluca Semprini.
Il programma si concluderà venerdì 10 settembre.
La trasmissione ha una prima parte che inizia alle ore 15.45 e termina alle 16.30 e una seconda parte dalle ore 16.45 alle 18.40.
Lunedì, nel testa-a-testa con “Pomeriggio Cinque”, ripartito su Canale 5 il 6 settembre, capitanato da Barbara D’Urso, “Estate in diretta” ha mostrato di tenere botta negli ascolti.
Dalla prossima settimana tornerà “La vita in diretta” capitanata da Alberto Matano.
La trasmissione ha ricevuto consensi e plausi di pubblico e critica in quanto ha mostrato di trattare in modo puntuale e garbato l’”estate della ripartenza” per il nostro Paese, così come era l’obiettivo principale, annunciato al debutto a fine giugno.
Estate in diretta: i limiti del programma per i critici
Roberta Capua e Gianluca Semprini sono stati apprezzati per la competenza e l’esperienza messa a disposizione del programma.
Lei più votata all’intrattenimento, lui specializzato nell’informazione.
Qualche critica, a dire il vero, è arrivata.
All’inizio, com’è normale che fosse, i due conduttori hanno dovuto allinearsi e affinare il feeling professionale, ma sono arrivati alle ultime puntate mostrando un buon affiatamento ed equilibrio.
In certe puntate non è piaciuto il cambio di registro ritenuto troppo improvviso da fatti di cronaca nera a note più frivole e leggere.
Spesso, inoltre, “Estate in diretta” si è occupata della royal family inglese discutendo di molte vicende di ieri e di oggi con opinionisti in studio e in collegamento.
Tuttavia – ha fatto notare qualcuno – è stato il più delle volte un chiacchiericcio, poco incline all’approfondimento e all’attualità.
In ogni caso la conduzione professionale e garbata di Semprini e della Capua ha sempre rappresentato, per tutti, un valore aggiunto.