Eurovision, questa sera la finale: in gara anche l’Italia

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione
14/05/2022

Si terrà questa la fase finale di Eurovision Song Contest 2022. Dal palco del PalaOlimpico di Torino, questa sera Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan eleggeranno il nuovo vincitore dell’evento non sportivo più visto al mondo. Questa sera sarà anche il turno dell’Italia con Mahmood e Blanco. Attesi anche i Maneskin come super ospiti.

21:30 – Eurovision, questa sera la finale: in gara anche l’Italia

Si terrà questa sera l’attesissima finale di Eurovision Song Contest 2022. Saranno 25 i Paesi che questa sera si sfideranno sul palco del PalaOlimpico di Torino per conquistare il titolo europeo.

Ancora una volta, la serata verrà trasmessa in diretta su Rai Uno, per i telespettatori italiani. Al timone dello show anche per l’ultima sera, Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan.

Questa sera sarà anche la volta dell’Italia: Mahmood e Blanco canteranno Brividi e la performance è già attesissima dai sostenitori del duo italiano.

Super ospiti per il gran finale, i Maneskin, vincitori di Eurovision 2021, che si esibiranno questa sera dall’evento da cui la loro fama internazionale ha spiccato il volo.

Eurovision: questa sera canterà anche l’Italia

21:30 – Eurovision, questa sera la finale: in gara anche l’Italia

Ovviamente per il pubblico italiano il momento più atteso è quello che ci sarà questa sera, ovvero l’esibizione di Mahmood e Blanco che rappresenteranno l’Italia con il brano Brividi.

L’Italia infatti appartiene ai cosiddetti Big Five, ovvero quei paesi che accedono direttamente alla finale in quanto fondatori dell’Eurovision ed è per questo che si esibirà per la prima volta soltanto questa sera. Insieme all’Italia, gli altri Big sono Francia, Regno Unito, Spagna e Germania.

Con questi cinque Paesi, in finale vedremo anche i dieci Paesi che hanno superato la prima semifinale e i dieci Paesi che hanno superato la seconda semifinale:

Svizzera
Armenia
Islanda
Lituania
Portogallo
Norvegia
Grecia
Ucraina
Moldavia
Paesi Bassi
Belgio
Repubblica Ceca
Azerbaijan
Polonia
Finlandia
Estonia
Australia
Svezia
Romania
Serbia

Il ritorno dei Maneskin all’Eurovision

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

L’altro grande attesissimo momento, e non solo dal pubblico italiano, è il ritorno dei Maneskin sul palco dell’Eurovision Song Contest.

Se questo evento quest’anno si è tenuto in Italia, al PalaOlimpico di Torino, è dovuto soltanto alla vittoria della band romana nell’edizione del 2021 a Rotterdam.

Il pubblico italiano e internazionale vedrà quindi i Maneskin tornare sulla scena dove la loro fama fuori dai confini è decollata, andando sempre più in alto.