Eurovision Song Contest: ascolti record per la prima serata

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione
11/05/2022

È iniziata ieri sera la fase delle semifinali di Eurovision Song Contest 2022. Lo show è andato in onda televisiva con la prima delle tre serate ed è stato record di ascolti per Rai Uno che ha trasmesso in diretta l’intero spettacolo. I prossimi appuntamenti con Eurovision saranno il 12 maggio con la seconda semifinale e il 14 maggio con la finale.

21:30 – Eurovision Song Contest: ascolti record per la prima serata

L’Eurovision Song Contest 2022 è andato in onda ieri sera con la prima delle tre serate che segneranno la parte conclusiva dell’evento canoro più importante d’Europa. Seguirà la seconda semifinale giovedì 12 maggio, e la finale sabato 14 maggio.

Lo show ha visto alla conduzione Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan, affiancati, per il pubblico italiano, dai commenti in studio di Cristiano Malgioglio, Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico.

Una serata che è piaciuta ai telespettatori di Rai Uno tanto da segnare ascolti altissimi e grandi consensi da parte dei media.

Eurovision Song Contest: il successo della prima serata

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rai Eurovision (@raieurovision)

Eurovision Song Contest è considerato l’evento non sportivo più vista al mondo, nonché la manifestazione canora più importante d’Europa.

Come tale, non poteva che essere un trionfo di ascolti la serata della prima semifinale, andata in onda ieri sera su Rai Uno. Complice un trio di conduttori amatissimo, Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan, e un trio di commentatori in studio altrettanto amatissimo: Cristiano Malgioglio, Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico.

Uno show grandissimo, ospitato quest’anno dall’Italia, Paese vincitore nel 2021 grazie ai Maneskin, vittoriosi con Zitti e Buoni, che ha allestito uno spettacolo faraonico all’interno del Pala Olimpico di Torino.

Un picco di ascolti per Eurovision Song Contest di 5.507.000, con uno share del 27%: un risultato senza precedenti in Italia per una prima semifinale di questo evento.

I Paesi che hanno superato la prima semifinale

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rai Eurovision (@raieurovision)

Nella prima serata sono stati diciassette i Paesi in gara che si sono esibiti. Di questi solo dieci hanno passato il turno: Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi.

Questi dieci Paesi li rivedremo sabato 14 maggio in finale con i Big Five, ovvero i cinque Paesi che ogni hanno accedono di diritto alla finale in quanto fondatori dell’Eurovision: Italia, Francia, Regno Unito, Spagna e Germania.

Oltre a questi quattordici Paesi, arriveranno in finale anche gli altri dieci che passeranno il turno di domani sera. Giovedì 12 maggio ci saranno infatti altri diciotto paesi che disputeranno la seconda semifinale:

Finlandia
Israele
Serbia
Azerbaijan
Georgia
Malta
San Marino
Australia
Cipro
Irlanda
Macedonia del Nord
Estonia
Romania
Polonia
Montenegro
Belgio
Svezia
Repubblica Ceca