Fedez e Rosa Chemical denunciati: cosa rischiano?

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione
18/02/2023

La finale di Sanremo 2023 continua a far parlare di sé anche a distanza di una settimana. Al centro delle polemiche non c’è il vincitore della kermesse canora, ma l’esibizione di uno dei big in gara, Rosa Chemical, che nell’ultima sera sanremese, ha baciato Fedez sul palco dell’Ariston. L’associazione Pro Vita ha presentato un esposto per atti osceni in luogo pubblico. Sembra il triste episodio di un’epoca superata, ma sta accadendo realmente in questi giorni.

Fedez e Rosa Chemical, l’attacco di Pro Vita: esposto per atti osceni in luogo pubblico

Mentre i successi di Sanremo 2023 scalano le classifiche italiane di stream e vendite, a far parlare del Festival anche dopo una settimana dalla finale, c’è ancora l’esibizione di Rosa Chemical con la sua canzone Made In Italy.

Al centro della bufera mediatica c’è ancora il bacio scambiato nell’ultima sera con Fedez sul palco dell’Ariston e la twerkata che il cantante in gara ha fatto sul rapper, seduto in prima fila in platea.

Una scena che ha divertito molti, ma che avrebbe fatto infuriare le frange più conservatrici, specialmente l’associazione Pro Vita e Famiglia, che ha deciso di presentare un esposto per atti osceni in luogo pubblico alla Procura della Repubblica di Sanremo.

Un episodio che sembra provenire dal passato, da tempi fortunatamente superati, impossibile da ricondurre al 2023, eppure è successo davvero, in questi giorni.

Pro Vita contro Fedez e Rosa Chemical

 

Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita“: è così che l’associazione Pro Vita e Famiglia ha commentato la scenetta riprodotta da Rosa Chemical e Fedez durante la serata finale di Sanremo 2023.

L’artista in gara si è messo a twerkare sul rapper che si trovava in prima fila in platea, trascinandolo poi sul palco e dandogli un bacio a concludere la sua esibizione con il brano Made In Italy.

Con un post Instagram, Pro Vita e Famiglia ha annunciato di avere presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Sanremo per atti osceni in luogo pubblico:

È stato presentato presso la Procura della Repubblica di Sanremo un esposto per atti osceni in luogo pubblico, in seguito a quanto avvenuto nella serata conclusiva del Festival di Sanremo, sabato 11 febbraio, durante la quale Fedez e Rosa Chemical hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva.

Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita, che ha portato a un’ondata di indignazione generale per la vergogna, il disagio e la repulsione provocata dalla volgarità di un comportamento che riguarda la sfera sessuale.

La petizione di Pro Vita e Famiglia contro l’esibizione di Rosa Chemical

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

 

Dal comunicato di Pro Vita e Famiglia si evince anche che a monte dell’esposto per atti osceni in luogo pubblico contro Rosa Chemical e Fedez, sarebbe partita dall’associazione stessa una petizione che avrebbe raccolto 37000 firme:

Anche a seguito delle oltre 37.000 firme raccolte da una petizione popolare di Pro Vita & Famiglia, è stato presentato un esposto da parte dell’Avv. Luca Ghelfi – sulla base dell’art 529 C.P. (atti e oggetti osceni) e 527 C.P. (atti osceni in luogo pubblico) – per conto della stessa Onlus, dell’On. Carlo Giovanardi, ex Ministro con delega alla Famiglia, e dell’Avv. Valerio Cianciulli, padre di due figli minorenni». Lo hanno reso noto, in una nota congiunta, Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia, Carlo Giovanardi e Valerio Cianciulli.