Festival di Sanremo: rinviato ad aprile 2021?
Che cosa ne sarà del Festival di Sanremo? La proposta sul suo ulteriore slittamento è già sul tavolo della Rai. Che cosa decideranno i vertici della tv di Stato? Se la pandemia non dovesse rallentare una drastica decisione dovrà sicuramente essere presa…
Il valzer delle date del Festival di Sanremo 2021 è ripartito. Lo slittamento precauzionale da febbraio a marzo a causa della pandemia di COVID-19, a quanto pare, non è sufficiente e si sta seriamente valutando di posticiparlo addirittura al mese di aprile. Il “Festival della rinascita” di Amadeus e Fiorello, dunque, dovrà con noi probabilità sottostare al volere del virus, nemico invisibile ma crudele.
La richiesta del comune di Sanremo alla Rai
L’impennata di contagi di queste ultime settimane, che ha portato a nuove restrizioni per il bene e la salute pubblica, ha messo nuovamente in discussione anche un appuntamento fisso e il rinunciabile come la kermesse canora. A chiedere alla Rai il posticipo della gara musicale è stato lo stesso Comune di Sanremo che ha proposto di rimandare il Festival alla fine di aprile, quando le temperature più miti dovrebbero far rallentare la diffusione del virus e i vaccini potrebbero già essere in circolazione.
La proposta dell’amministrazione comunale della cittadina ligure e naturalmente molto legata a questioni di turismo e di introiti economici: se il pubblico non potrà essere presente, come nelle passate edizioni, sarebbe un vero disastro per esercenti e organizzatori. Il festival vuole essere davvero un momento di rinascita e perché ciò avvenga sarà necessario una maggiore libertà e un allentamento delle restrizioni. La presenza del pubblico in città e a teatro risulta oltre modo fondamentale e lo stesso direttore artistico e conduttore e il suo inseparabile amico lo avevano fatto presente. Al momento nulla è stato ancora deciso il festival di Sanremo risulta ancora essere in programmazione dal 2 al 6 marzo sempre all’Ariston.