GF Vip: concorrenti umiliati e programma cancellato?
Sin dal suo esordio, a settembre dello scorso anno, il Grande Fratello Vip ha attirato una serie di polemiche. Nei vari mesi il pubblico ha attaccato i vipponi, il conduttore e persino le opinioniste; oggi, invece, è stato il Moige a scagliarsi contro il reality.
Nei quasi sei mesi di messa in onda, il Grande Fratello Vip ha sollevato numerose polemiche, alcune delle quali continuano a far indignare i telespattori.
Da settembre fino ad oggi, infatti, sono stati giudicati i comportamenti dei vipponi, le loro parole, i temi trattati con leggerezza e persino la scarsa igiene e la totale mancanza di ordine in casa. In queste ore, però, un nuovo attacco è arrivato al programma di Signorini da parte del Moige, il Movimento Italiano Genitori che non è nuovo nelle polemiche verso il reality.
È stata Elisabetta Scala, vicepresidente dell’associazione, ha commentare quanto sta accadendo nella Casa più spiata d’Italia, bacchettando i vipponi in una recente intervista sul settimanale Nuovo.
Nel mirino della donna, però, sono finiti soprattutto Alex Belli, per via del triangolo amoroso con Delia Duran e Soleil Sorge, Sophie e Miriana Trevisan.
GF Vip: il Moige minaccia il reality
Il primo ad essere attaccato dalla Scala è stato Alex Belli, che secondo la donna è un narcisista manipolatore, un uomo conteso da due donne “e non il contrario”.
La vicepresidente dell’associazione dei genitori, però, ha anche commentato la relazione tra Alessandro Basciano e Sophie Codegoni, definendo la ragazza come la “vittima di una dinamica violenta”.
Lo sfogo della donna è stato indirizzato anche alla Trevisan, “colpevole” di essersi avvicinata prima a Nicola Pisu e poi a Biagio D’Anelli.
“Credo sia poco opportuna. Certi sentimenti non vanno sbandierati”.
ha fatto notare la Scala, scagliandosi poi contro il reality in generale.
“Por**grafia dei sentimenti e i protagonisti del reality show sono adulti poco risolti”.
sono state le sue parole che, di certo, non faranno piacere a Signorini e agli altri autori. Sono anni, in realtà, che visti i temi trattati e le dinamiche che nascono nella Casa girano raccolte firme per far chiudere il programma di Canale 5: stavolta gli oppositori ci riusciranno?