GF Vip, Zorzi e Orlando: tramano un perfido scherzo
Scherzo esilarante di Tommaso Zorzi e Stefania Orlando danni dei loro coinquilini del Grande Fratello Vip: si inventano un comunicato del GF e spingono i ragazzi a interpretare la Fattoria degli animali di George Orwell. Tra galline, capre e maiali ne esce un siparietto divertentissimo. La vendetta è immediata e decisamente bagnata.
Tommaso Zorzi e Stefania Orlando sono davvero una coppia super del Grande Fratello Vip. L’influencer che ama i tacchi a spillo e la bella conduttrice si sono trovati e sono diventati grandi amici. La complicità tra di loro è meravigliosa, basta uno sguardo e i due se la intendono alla perfezione. Il GF Vip se ne è accorto e li ha infatti incaricati più volte di missioni molto segrete.
Ma loro prendono anche iniziative in maniera indipendente. E così hanno inscenato uno scherzo che ha coinvolto tutti i loro coinquilini. La vendetta è stata… gelata! Ma andiamo per ordine.
Lo scherzo di Stefania e Tommaso
Zorzi e la Orlando escono dal confessionale e chiamano a raccolta i loro amici: hanno un messaggio da parte del Grande Fratello. La produzione chiede loro di celebrare l’anniversario di un capolavoro letterario. Per rendere tutto più credibile e Tommaso e Stefania leggono un comunicato del GF Vip: “Vipponi, oggi è l’anniversario della pubblicazione de “La fattoria degli animali” di George Orwell. Come saprete da un altro romanzo di Orwell, 1984, ha preso ispirazione il nostro format e quindi dobbiamo onorare l’autore nel giusto modo. Avete 30 minuti per mettere in scena il romanzo, buon teatro!“.
I ragazzi della casa sono basiti: il GF non ha fornito loro né il materiale, né i costumi né tantomeno ha dato il tempo per prepararsi. Tuttavia, spronati dalla “tremenda coppia”, molto convincente, accettano di partecipare alla rappresentazione. Tommaso, vedendoli comunque molto perplessi, prende immediatamente in mano le redini del gioco e li tranquillizza: “Non vi preoccupate… Io l’ho letto (il romanzo, ndr) e vi guido”.
Tommaso racconta la trama del romanzo
Con l’aiuto della sua spalla, Zorzi inizia a raccontare la trama del romanzo apportando naturalmente qualche piccola modifica che coinvolga in modo bizzarro gli abitanti della casa.
Racconta che gli animali rappresentano i vizi e le virtù del genere umano. Ogni animale rappresenta in qualche modo la coscienza, un modo di essere… I protagonisti di questo romanzo sono due galline, che nell’iconografia orwelliana rappresentano il qualunquismo, il luogo comune. Le galline dibattono tra di loro: è nato prima l’uovo o la gallina? Un giorno si sono rese conto che mancano alcuni animali nella fattoria e non capiscono perché. Le galline scappano dalla fattoria e incontrano tutta una serie di animali scappati anche loro dalla fattoria per svariati motivi.
Tommy e Stefania assegnano i ruoli
A questo punto Tommaso dice che servono due galline. La prima che si offre, ignara, è Giulia Salemi. La seconda esibirsi e Samantha De Grenet. Andrea Zenga e Pierpaolo fanno i maiali, Maria Teresa Ruta, Rosalinda Cannavò e Dayane Mello fanno invece le capre. Andrea Zelletta il fattore.
Dopo averli fatti esibire, la Orlando e Zorzi ammettono che non c’era nessun comunicato e che quello era un loro scherzo. Tra mille risate e ammissioni di vergogna, i ragazzi si guardano in faccia e decidono di abbracciare la proposta di Pierpaolo: gavettone ai due tremendi vipponi, che vengono così rincorsi per tutta la casa e costretti alla punizione.