I fiori di Kirkur
“I Fiori di Kirkuk” è il nuovo film del regista Fariborz Kamkari, sceneggiatore e regista curdo nato in Iran nel 1975 e oggi è residente in Italia, dove tutt’ora vive e lavora. La pellicola è ambientata negli anni Ottanta, luogo: Iraq.
Il periodo storico è quello del regime di Saddam Hussein. La protagonista è Najla una dottoressa di origini iraniana. Questa donna è costretta a scegliere tra il rispetto delle tradizioni che gli vengono imposte dalla famiglia o i suoi sogni.
La ragazza decide dall’Italia, dove ha studiato, di tornare a Kirkur alla ricerca del fidanzato coinvolto nella resistenza contro il regime. L’amore, il tradimento e il destino dei due uomini intenzionati a sposarla, Sherko e Mokhtar, s’intrecciano nel racconto della sua vita.
Tutto si svolge sullo sfondo di uno dei capitoli più brutali e inesplorati della storia dell’Iraq, dove si mescola il tratto sentimentale e l’accuratezza documentaria.
Scheda del film
Titolo I fiori di Kirkuk
Regia Fariborz Kamkari
Sceneggiatura Fariborz Kamkari, Naseh Kamkari
Produzione “FARoutFILMS”
Anno 2010

- Scrittore e Blogger
- Fonte Google News