Il Cantante Mascherato cancellato? Lo sfogo di Milly Carlucci
Il cantate mascherato, show firmato Rai 1 condotto da Milly Carlucci, rischia di chiudere? Il programma non sembra appassionare una fetta di pubblico abbastanza ampia e, così, presto verrà cancellato! Come ha reagito la conduttrice?
Solo qualche giorno fa Dagospia ha lanciato un’indiscrezione secondo cui il Cantante Mascherato, celebre programma Rai condotto da Milly Carlucci, sarebbe pronto alla chiusura.
L’annuncio, così, ha subito mandato in conduzione i fan dello show, circa due milioni e così la conduttrice ha deciso di intervenire in merito alla questione e spiegare come stanno davvero le cose.
Il Cantante Mascherato: verso la chiusura?
Il Cantante Mascherato non funziona. Lo show del sabato sera di Rai1 sta ottenendo ascolti flop, doppiato da Amici di Maria De Filippi. I vertici dell’azienda avevano espresso molti dubbi sulla nuova edizione, voluta a tutti i costi da Milly Carlucci.
aveva scritto ius paio di giorni fa Giuseppe Candela, secondo cui il programma di Milly Carlucci era destinato a fallire.
Prima Comunicazione nei giorni scorsi ha parlato di discussioni accese in cda Rai proprio per il programma prodotto da Endemol: “Otto milioni di investimenti per sei puntate”. In queste condizioni c’è una certezza: la trasmissione non avrà una nuova stagione.
Subito, così, i fan del programma si erano chiesti che ne sarebbe stato dello show del sabato sera e, vista l’agitazione, Milly Carlucci ha deciso di spiegare come stanno davvero le cose.
Eccomi qua per rassicurare tutti che sabato sera noi de Il Cantante Mascherato ci siamo. Lo dico perché sono stata subissata di telefonate, contatti social, di gente che mi viene a bussare alla porta. Ci siamo!
ha spiegato Milly Carlucci sui suoi social, sottolineando che la quarta edizione del programma andrà in onda, come previsto, fino al 22 aprile.
La donna, tuttavia, non ha spiegato se la quinta edizione ci sarà o, come sostengono diverse indiscrezioni, sarà cancellata.
Noi accettiamo qualunque tipo di controversia, di critica, negativa, ustionante, ingiusta. Va tutto bene finché si tratta di opinioni. Quello che non si può accettare sono le fake news perché quando una notizia falsa minaccia il lavoro di un gruppo, il nostro come di qualsiasi altro gruppo, non può essere accettata perché è un danno alla rete, al gruppo di lavoro e all’azienda. Stiamo lavorando seriamente come tutti quelli che fanno questo mestiere. E siccome una notizia falsa può essere anche motivo di controversia legale, direi teniamoci lontano dalle notizie false. Ci vediamo sabato.
ha concluso la Carlucci. Come finirà?