Il Collegio 5, Paolo Bosisio: chi è, vita e Instagram

Luca Pellegrini
  • Esperto in Reality e Serie Tv
19/11/2020

Dopo aver conosciuto nel dettaglio tutta la scolaresca de Il Collegio 5, il docureality in onda tutti i Martedì alle 21:20 su Rai 2, non ci resta che continuare a conoscere tutti gli scoop riguardo il nostro corpo docenti. Quanti segreti ci rivelerà la loro vita e il loro curriculum? Oggi partiamo con il nostro preside: Paolo Bosisio.

Il-Collegio

Il Collegio 5, in onda tutti i martedì su Rai 2 in prima serata, si è guadagnato già un successo da record! La nostra scolaresca mette a dura prova la pazienza dei nostri insegnanti, dei quali ancora bisogna conoscere molto! Nella nostra rubrica abbiamo spulciato, uno ad uno, tutti i nostri studenti. Ebbene sì, ora inizierà la maratona del corpo docenti e tutti i collaboratori. Siete pronti?

Nella giornata di oggi ci concentriamo sul nostro preside, di cui abbiamo scoperto anche l’altra faccia della medaglia: Paolo Bosisio, 71enne proveniente da Milano.

Paolo Bosisio e la sua “privacy”

ilcollegio

Paolo Bosisio è il preside de Il Collegio 5. Con 71 anni di età, l’uomo viene da Milano e già dal suo carattere nel docu-reality capiamo molto. Raffinatezza, eleganza e formalità  sono  i suoi caratteri distintivi. Nella sua vita privata, sappiamo che è sposato, ma non riusciamo a sapere molto di più su sua moglie.

In qualche intervista del passato è stato lui stesso a dichiararci delle sue nozze: la sua dolce metà è coreana e insieme sembrano essere molto felici. Purtroppo, non è stato possibile conoscere dell’altro al di fuori di ciò che è Paolo come personaggio pubblico: la privacy è molto importante per il nostro preside.

Paolo Bosisio e le sue esperienze

Paolo-Bosisio

Paolo studia al liceo classico Giovanni Berchet, e si laurea in Lettere moderne all’Università degli studi di Milano. Al di fuori del suo successo scolastico, Paolo riesce a coltivare anche una sua grande passione.

Fin da bambino, Paolo è molto assiduo nel frequentare il teatro: con la nonna andava spesso alla Scala di Milano, dedicandosi al teatro d’opera, mentre con la madre coltivava il lato mancante: il teatro di prosa. Durante il suo percorso di studi, Paolo ricopre diverse volte il ruolo di regista, come ad esempio in La notte del 6 Gennaio di Ays Rand.

maxresdefault

Già affermato, Paolo ha molto successo anche nel piano professionale: è direttore de L’importanza di chiamarsi Ernesto (Oscar Wilde) per il Teatro San Sabila e di seguito, conoscendo Fantasio Piccoli, collabora con Luchino Visconti, nel ruolo di assistente ai suoi spettacoli di prosa.

Nel 1972, inoltre, lavora in televisione, come aiuto regista e sceneggiatore per Mario Fattori e Edo Cacciari. Dagli anni ’90 ritorna verso il teatro d’opera e da qui in poi è direttore artistico di varie strutture e regista di vari spettacoli. A coronare la grande carriera, è la Rai, la quale nel 2019 lo sceglie come il preside della terza edizione de Il Collegio, conquistandosi poi il ruolo fino all’edizione contemporanea.

Paolo Bosisio: Instagram

Il-Collegio-5-meteoweek

Nel suo account Instagram, Paolo Bosisio è seguito da 228mila follower. Nel suo profilo, il nostro preside condivide moltissimi momenti della sua vita privata, dando molti spunti culturali e paesaggistici. Tra i tanti attimi, ne riportiamo uno dove il preside ci confessa le sue passioni del fine settimana: ama passeggiare nella natura, leggere e scrivere.

Senz’altro, emerge anche il suo amore per l’Italia e tutti i suoi siti archeologici e storici, come Pompei ad esempio. Inoltre, possiamo conoscere la sua gattina Tilly. Infine, il teatro è indubbiamente il protagonista all’interno della sua bacheca. In un post, Paolo confessa di aver dedicato tutta la sua vita a questa grande arte! Sono tantissime le foto dove si ritrae sia nelle vesti di direttore che di spettatore.