Isola dei famosi, Gascoigne si confessa: “Non ho ragionato”
L’ex naufrago dell’Isola dei famosi Paul Gascoigne ha lasciato l’Italia per curarsi in Inghilterra. In una intervista a Chi fa un bilancio dell’avventura in Honduras, spiega per quale motivo ha accettato di partire e parla del suo essere padre di tre meravigliosi figli che sono il suo tutto.
Paul Gascoigne è il guerriero “sopra le righe“ dell’Isola dei famosi. Coraggioso, divertente, irriverente, un po’ ha giocato sul suo non saper parlare bene l’italiano (per usare un eufemismo).
E così ha sciorinato degli strafalcioni davvero spiazzanti. L’ex calciatore, che ha dovuto abbandonare anzitempo il reality show condotto da Ilary Blasi a causa di un infortunio alla spalla (ha resistito fino allo stremo, poi però ha dovuto mollare) si racconta in una intervista al settimanale Chi diretto da Alfonso Signorini e racconta come l’avventura sull’isola dei famosi è stata “un’avventura totalizzante“, ma anche una avventura molto introspettiva che gli ha “permesso di far conoscere il vero Paul” e di distrarsi “da un anno davvero difficile”.
L’ex bad boy del calcio britannico, che oltre che per il talento è noto per i suoi eccessi e certe sue dipendenze, ora non c’è più. Paul oggi è un’altra persona, però, ammette, “a conti fatti non mi pento di nulla e non ho alcun rimpianto anche perché, nella mia vita, ho sempre fatto tutto quello che volevo”.
L’Isola, una scelta inconsapevole
Anche l’avventura sull’Isola dei famosi è stata una scelta, stavolta però per certi versi inconsapevole: nell’intervista Gascoigne ammette infatti di aver “accettato la sfida senza ragionare minimamente su quello a cui sarei andato incontro”. Però sentiva forte e bruciare dentro il desiderio di mostrare un’altra parte di sé.
Ce l’ha fatta. Ma ora vuole tornare alle tre cose che gli sono mancate di più mentre era in Honduras: pescare, rilassarsi sul divano bevendo caffè, mangiando cioccolata e fumando le sue amate sigarette, e dedicarsi alla famiglia e agli amici. Parlando con il giornalista del periodico della Mondadori, l’ex naufrago dice di avere “una personalità, ahimè, facilmente condizionabile”, ma anche di essere un padre che ama immensamente i suoi tre figli (Reagan, suo figlio naturale, e Bianca e Mason, adottati i figli della sua ex compagna Sheryl:
“Ho tre figli stupendi ti amo indistintamente: loro, oggi più che mai, sono il mio tutto”.
Reagan un paio di anni fa ha dichiarato pubblicamente, durante un talent show, di essere bisessuale. Ma a Paul non è mai importato nulla, per lui non fa alcuna differenza:
“Sono sempre stato un padre orgoglioso di lui e lo sarò sempre. Non fa alcuna differenza, anzi: il coraggio di essere se stesso me lo fa amare, semmai fosse possibile, ancora di più”.