La vita in diretta, puntata cancellata: che cosa succede?

Cristina Damante
  • Laureata in Scienze della Comunicazione
19/01/2022

Lunedì 24 gennaio 2022 “La vita in diretta” condotta da Alberto Matano non andrà in onda. Il cambiamento della programmazione riguarda anche “Oggi è un altro giorno” e “L’Eredità”. Le tre trasmissioni riprenderanno regolarmente martedì 25 gennaio. Lunedì ci sarà una lunga diretta del TG1 in occasione dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica che prenderà il posto di Sergio Mattarella. 

La vita in diretta, cancellata la puntata del 24 gennaio: che cosa succede?

Rai 1, rete ammiraglia del servizio pubblico, si prepara a un cambio di programmazione previsto per lunedì 24 gennaio 2022.

Salteranno, infatti, le consuete puntate di “Oggi è un altro giorno” condotto da Serena Bortone, “La vita in diretta” presentato da Alberto Matano e “L’Eredità” di Flavio Insinna.  

Lo ha anticipato “TvBlog”, che ha spiegato il motivo di una simile variazione di palinsesto che coinvolge tre trasmissioni di punta di Rai 1.

Elezioni del Colle: saltano Matano, Bortone e Insinna

La vita in diretta, cancellata la puntata del 24 gennaio: che cosa succede?

Il 24 gennaio scade il mandato settennale del presidente uscente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

Dunque si terrà una lunga diretta del TG1 in occasione della convocazione del Parlamento per la prima votazione delle elezioni del Quirinale. 

Subito dopo il telegiornale delle 13:30, dunque, lunedì 24 gennaio non andrà in onda Serena Bortone, ma un episodio de “Il paradiso delle signore”, che sarà anticipata rispetto al solito.

Al termine della puntata della soap opera, la linea passerà ad una lunga edizione del telegiornale, che seguirà in diretta la corsa al Colle.

“Oggi è un altro giorno”, “La vita in diretta” e “L’Eredità” riprenderanno a essere trasmesse regolarmente a partire da martedì 25 gennaio.

La vita in diretta, cancellata la puntata del 24 gennaio: che cosa succede?

Anche all’inizio di questa settimana “La Vita In Diretta” è durata meno del solito, ma per un motivo molto importante.

La puntata di lunedì 17 gennaio, infatti, ha subito una riduzione: è cominciata intorno alle 17.05 e ha dovuto chiudere poco prima delle 18, circa tre quarti d’ora prima del solito.

Alberto Matano e la criminologa Roberta Bruzzone, ospite in studio, hanno salutato i telespettatori di Rai1 per lasciare spazio a un’edizione speciale del telegiornale.

È stata trasmessa la commemorazione del Parlamento Europeo di David Sassoli, volto storico del Tg1 e presidente dello stesso Parlamento UE, venuto a mancare improvvisamente a 65 anni (al sio posto è stata appena eletta Roberta Metsola, politica e avvocatessa maltese).

Matano ha espresso profonda commozione in questi giorni per la scomparsa di Sassoli, con il quale, in passato, ha lavorato al TG1.