Le Iene, test sierologico ai deputati: Prestigiacomo positiva
L’onorevole Stefania Orestigiacomo è risultata positiva al test sierologico rapido al quale Le Iene hanno sottoposto i parlamentari, ecco cosa è successo
Le Iene hanno fatto test sierologico rapidi ai deputati e l’onorevole Stefania Prestigiacomo è risultata positiva al test. Questo non significa che la parlamentare sia ancora positiva, significa che la Prestigiacomo è entrata in contatto con il Coronavirus. Naturalmente non si sa quanto.
Le Iene allora si domandano: è possibile che il Covid-19 stia circolando liberamente all’interno del nostro Parlamento? Le Iene Stefano Corti e Alessandro Onnis girano questa domanda al presidente del consiglio Giuseppe Conte.
Il test sierologico rapido per il Covid-19 è noto anche come “pungidito” ed è in grado di stabilire in pochi minuti, attraverso una goccia di sangue, se la persona che ha appena fatto il test abbia o meno sviluppato gli anticorpi al Coronavirus. Questo porta da sé che, in caso di presenza di anticorpi, il soggetto “testato” è venuto a contatto con il virus.
Il parere del professor Galli
Le Iene hanno intervistato anche il professor Massimo Galli, direttore del Reparto di malattie infettive al Sacco di Milano che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi di pandemia, a proposito del test sierologico rapido per verificare con lui sia la sua attendibilità sia la sua utilità. “Se si vuole vedere chi ha avuto l’infezione, il test sierologico pungidito è utile”, ha sottolineato Galli alle Iene, che ha poi aggiunto che “sarebbe stato utile cominciare già da tempo ad avere uno screening di quelli che tornano a lavorare tutti insieme”.
Stefano Corti e Alessandro Onnis sono stati allora a Montecitorio a chiedere lumi direttamente ai nostri politici. La risposta più diretta e senza filtri è arrivata naturalmente da Vittorio Sgarbi, che tutti conosciamo ormai per i suoi modi poco ortodossi ma sicuramente molto chiari: “In questa cazzo di Aula fino al 22 aprile non era obbligatoria la mascherina. Sono dei coglioni. Qui nessuno ci ha proposto di fare dei test”, ha rimarcato il critico d’arte prestato alla politica.
Le Iene e il test della Prestigiacomo
Nel servizio proposto dalle Iene, che a Montecitorio si sono presentati con il dottor Stefano Picozzi, il quale ha eseguito gli esami di chi ha accettato il loro invito, si vede come a sottoporsi al test siano stati Vittorio Sgarbi, Ignazio La Russa e, appunto, Stefania Prestigiacomo.
La deputata ha spiegato infatti alle Iene che lei, il marito e il figlio hanno“avuto avuto una brutta influenza a marzo. Non abbiamo avuto il senso del gusto. Ho fatto il sierologico una settimana fa che è andato negativo”, ha quindi aggiunto la Prestigiacomo. Ripetuto nuovamente il test con le Iene (quindi due volte) il test ha dato il medesimo esito: positivo. Gli anticorpi ci sono eccome. Negativo, invece, il tampone faringeo.