L’incredibile storia dell’isola delle rose: dove vederlo in streaming?
L’incredibile storia dell’isola delle rose è uno dei film che ha primeggiato e fatto incetta di premi alla cerimonia dei David di Donatello; ispirato ad una storia vera questo film è disponibile sulla nota piattaforma di streaming Netflix. Scopriamo insieme la trama, curiosità, cast e tutti i riconoscimenti ottenuti da questo film.
Ispirato ad una storia realmente accaduta, l’incredibile storia dell’isola delle rose è un film diretto da Sydeny Sibilia, regista della nota saga di film “Smetto quando voglio“.
La trama di riferimento infatti è quella di una piattaforma artificiale creata nel 1968 dall’ingegner Giorgio Rosa, divenuta una micronazione e poi successivamente demolita nel 1969.
Cast e Trailer
Questo film ha visto molti attori noti al pubblico italiano ed astri nascenti che si sono appena fatti notare anche oltralpe; stiamo parlando di Matilda De Angelis, giovane attrice, classe 1995 che l’Italia ha particolarmente apprezzato anche nelle vesti di co-conduttrice di Amadeus nel corso dell’ultimo Festival di Sanremo.
Nel cast troviamo i nomi di:
-
- Elio Germano: Giorgio Rosa
- Matilda De Angelis: Gabriella
- Leonardo Lidi: Maurizio Orlandini
- Fabrizio Bentivoglio: Franco Restivo
- Luca Zingaretti: Giovanni Leone
- François Cluzet: Jean Baptiste Toma
- Tom Wlaschiha: W. R. Neumann
- Alberto Astorri: Pietro Bernardini
- Violetta Zironi: Franca
- Ascanio Balbo: Carlo
- Marco Pancrazi: Bruno Spaggiari
- Fabrizio Rongione: monsieur Carlozzi
- Andrea Pennacchi: Ulisse Rosa
- Federico Pacifici: Ammiraglio
- Christian Ginepro: poliziotto a Bologna
- Luca Della Bianca: Francesco Cossiga
Il trailer ufficiale è stato rilasciato da Netflix lo scorso autunno, ad ottobre, riscuotendo ancora oggi un ottimo successo in quanto uno dei titoli più visti in Italia a distanza di mesi.
David di Donatello: tutti i premi e le nomination
Particolarmente apprezzato nel corso dell’annuale premiazione dei David di Donatello, delle 11 nomination ricevute, il film di Sydeny Sibilia si è aggiudicato 3 premi, ma tra i più importanti:
- Miglior attrice non protagonista per Matilda De Angelis
- Miglior attore non protagonista per Fabrizio Bentivoglio
- Miglior effetti speciali visivi (Stefano Leoni ed Elisabetta Rocca).
Ovviamente il film, come già detto in apertura, è disponibile per tutti gli abbonati Netflix.