Lorella Cuccarini contro la legge sui gay, Heather Parisi l’asfalta

E inutile non saranno mai amiche: la  Cuccarini e la Parisi continuano a punzecchiarsi via social. Stavolta è Heather che affonda La più amata dagli italiani per un like postato su Twitter 

heater parisi 

Insomma  le due showgirl non ce la fanno ad andare d’accordo: Heather infatti non ha non potuto rispondere ad  un mi piace che la Cuccarini su un post che andava contro la legge dell’omofobia

Cuccarini-Parisi “scoperte” da Pippo Baudo: ma non si sopportano

Pippo-Baudo-Heather-parisi-Lorella-Cuccarini

Erano gli anni Ottanta e Pippo Baudo lanciò entrambe le ballerine e showgirl aiutandole a sfondare nel mondo dello spettacolo: hanno lavorato insieme ma  le due non riescono a sopportarsi.  Non c’è stato nulla da fare, un’avversione l’una per l’altra che nemmeno il programma “NemicAmatissima” del 2016 è riuscito a sconfiggere: un progetto fallimentare, insomma, che non solo non ha portato le due biondissime a rappacificarsi ma ha creato nuovi e “adulti” attriti.

Il like della Cuccarini sull’omofobia fa scatenare la rabbia di Heather

cuccarini heater parisi

Di solito la loro rivalità e le loro battaglie erano tutte indirizzate per episodi accaduti sul palcoscenico, ma stavolta a far arrabbiare Heather è stato un like di Lorella a un articolo di Marco Gervasoni, che ha criticato la legge che contrasta l’omofobia. Ecco cosa aveva scritto di Gervasoni su Il Giornale:

“Il progetto di legge sull’omotransfobia è un’aberrazione dal punto di vista di almeno tre culture politiche diverse. Quella cattolica democratica, perché implicitamente mette in discussione molti punti della dottrina, come hanno giustamente lamentato i vescovi.  Quella conservatrice, perché esso tende ad imporre un modello di società individualistica e disgregata, dove la tradizione è cancellata e persino combattuta. Per quanto noi si sia più vicini a quest’ultima cultura, crediamo però che anche quella liberale dovrebbe inorridire se questo progetto diventasse legge. Quella conservatrice, perché esso tende ad imporre un modello di società individualistica e disgregata, dove la tradizione è cancellata e persino combattuta”

La reazione della Parisi contro il post

parisi cucca

Heather è subito intervenuta, come aveva già fatto lo scorso anno per un episodio simile, ed ha scritto un post al veleno, citando e postando il commento e  il like di Lorella.

In Italia non c’è una legge che punisca discriminazioni e violenze per orientamento sessuale genere e identità di genere #LGBTQ. Il #DDLZan colma questa lacuna. Spacciarlo per una legge che uccide la libertà, è negare che l’Amore, qualunque Amore, minaccia solo chi non lo capisce

Insomma, la guerra è di nuovo aperta e l’ascia è stata, di nuovo, disotterrata