MasterChef Italia 10: riassunto della puntata di ieri 7 gennaio
Che cosa prevede la quarta puntata di MasterChef Italia 10? Quali prove avranno affrontato i 18 aspiranti chef rimasti in gara per poter continuare l’avventura nella cucina giudicata da Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo? E chi sono i super ospiti di questa sera?
Continua la marcia degli aspiranti chef verso la conquista del decino titolo di MasterChef d’Italia. L’appuntamento con la quarta puntata del talent show culinario e con giudici Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo è per ieri sera, 7 gennaio 2021 alle 21.15 su Sky Uno (canale 108).
Leggi anche: MasterChef Italia 10: riassunto della puntata di ieri 14 gennaio
Le sorprese per i concorrenti sono davvero stellari, riceveranno infatti la visita dei due ospiti d’onore: Solaika Marrocco, 25 anni, ritenuta il miglior cuoco emergente nella guida Ristoranti d’Italia 2020 del Gambero Rosso (è alla giuda del Primo Restaurant di Lecce), e Stella Shi, 27 anni, una delle chef più talentuose del panorama italiano e punto di riferimento della cucina cinese a Roma.
La Mistery Box di MasterChef
I 18 aspiranti chef ancora in gara, su cui i tre giudici hanno voluto scommettere, sono chiamati ad affrontare prove sempre più difficili. Ieri sera la Mystery Box nasconde gli gnocchi, un cult della tradizione culinaria, un piatto conosciuto in tutto il mondo. I concorrenti non dovranno, naturalmente, presentare un piatto “casalingo”, ma rivisitato e raffinato, elegante.
Insomma, sorprenderanno i giudici e i loro palati sopraffini. Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli non assaggeranno tutti i piatti preparati dai cuochi, ma solo i tre che riterranno i migliori. Il vincitore della Mistery Box avrà grandi vantaggi nell’Invention Test. Potrà infatti confrontarsi con le due chef, carpire i loro segreti e ottenere i loro preziosi consigli. Poi assegnerà ai suoi compagni di avventura un loro piatto da cucinare.
Lo Skill Test entra in MastereChef
Da questa edizione “entra” nella gara lo Skill Test, una prova tecnica davvero dura in cui saranno valutate le capacità dei concorrenti e le loro conoscenze base: i tre giudici saranno mentori, ciascuno, di uno Skill Test. Un giudice sceglierà la prova da affrontare; a ogni step, i migliori saliranno in balconata, gli altri continueranno a cucinare. Sarà una prova all’ultima sfida. Chi perderà l’ultimo round dovrà togliersi il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef.
Potrebbe interessarti: Bake Off Italia: ecco le aspiranti pasticciere
