Netflix, Wonder Boy: la serie dedicata a Olivier Rousteing

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo
07/06/2021

Il 26 giugno su Netflix esce “Wonder Boy”, il documentario dedicato ad Olivier Rousteing, l’enfant prodige della moda che a soli 25 anni era già alla guida di una delle maison di moda più famose al mondo. Ma cosa si nasconde alle spalle del designer di Balmain?

authenticity-and-power-in-fashion-balmains-olivier-rousteing-discusses-rihanna-and-social-media-2

Olivier Rousteing è stato adottato dai suoi genitori quando aveva solo un anno ed è cresciuto a Bordeaux per poi trasferirsi a Parigi dopo il liceo, dove ha studiato all’ESMOD (Ecole Supérieure des Arts et Techniques de la Mode).

Rousteing si è laureato nel 2003 ed ha subito cominciato a lavorare presso brand importanti: la sua carriera è iniziata come stagista presso Roberto Cavalli, dove è poi diventato assistente e successivamente addirittura direttore creativo della collezione femminile.

Dopo 5 anni, nel 2009, il giovane ha cominciato a muovere i primi passi presso Balmain e dopo aver dato prova del suo grande talento nel 2011, a soli 25 anni, ha sostituito Christophe Decarnin come Direttore Creativo della maison.

Proprio per questi traguardi Olivier è considerato un vero e proprio enfant prodige nel modo della moda e presto la sua storia sarà approfondita da un documentario firmato Netflix, che scaverà anche nel suo passato e nelle vicende più intime e personali della sua vita.

Wonder Boy: il documentario su Olivier Rousteing

mvc1oliviercopertina

Il 28 settembre 2019, il giorno dopo la sfilata di Balmain, a Parigi è stato presentato il documentario Wonder Boy (Ragazzo Prodigio), che racconta la storia di Olivier. Il film, diretto da Anissa Bonnefont, il 26 giugno approderà su Netflix e racconterà delle vicende personali del giovane designer, che con il suo stile ha davvero rivoluzionato il fashion system.

La pellicola racconterà anche della ricerca dei suoi genitori biologici, che lo abbandonarono a Bordeaux nel 1985, dove venne adottato da una nuova famiglia. Il ragazzo, infatti, ha rivelato che per capire dove sta andando trova essenziale scoprire quali sono le sue origini.

Insomma, qui trovate tutto quello che c’è da sapere su Olivier!