“Non è romantico?”: trama e cast
“Non è romantico?” è una commedia romantica prodotta da Warner Bros e distribuita da Netflix alla fine del 2019; nel cast troviamo grandi nomi come Rebel Wilson, Liam Hemsworth e Adam DeVine. Il film è tutto da godere, tra grasse risate e spunti di riflessione sulla posizione lavorativa delle donne al giorno d’oggi.
Non sai cosa guardare questa sera su Netflix? La pandemia e il tempo forzato dentro casa ci ha fatto divorare serie tv e film, ma il catalogo Netflix è pieno di titoli interessanti che molto spesso vengono sottovalutati.
Se quello che stai cercando è una commedia non troppo impegnativa, ma allo stesso tempo che non sfoci nella comicità demenziale, ho il consiglio che fa per te!
“Non è romantico?” è un film prodotto dalla Warner Bros nel 2019 e distribuito da Netflix per tutti i paesi al di fuori dell’America; con protagonista Amber Riley (recentemente trasformata a seguito di una dieta durata un anno), è la commedia che non sapevi di dover vedere!
Trama e Cast
Natalie (Amber Riley) una giovane architetta che lavora per una compagnia che non la valorizza, né come professionista, né come donna; la sua migliore amica Whitney (Betty Gilpin) è una grande appassionata di film romantici, cosa che Natalie odia con tutta sé stessa.
Whitney è anche una sua collega, così come Josh (Adam DeVine), segretamente innamorato di lei, ma che si limita alla parte del migliore amico. Durante un viaggio in metro, Natalie viene aggredita e batte violentemente la testa.
Al suo risveglio, il mondo sarà totalmente diverso, capovolto rispetto a quello che ricordava: il suo capo Blake (Liam Hemsworth) le fa la corte, al lavoro è particolarmente apprezzata e la sua casa è diventata un loft di lusso.
Tutto è romantico e fiabesco, ma Natalie desidera tornare alla sua vita; in un capovolgimento ironico della realtà, creando maschere allegoriche di tutti i clichè sul romanticismo, questa commedia offre anche spunti di riflessione.
Amber Riley, attrice protagonista della pellicola, è una donna in carne che non riesce a farsi accettare a lavoro, nonostante il suo impegno e talento; nel film, anche se narrato in modo ironico, la donna riesce a farsi accettare dagli altri solo quando impara ad amare sé stessa ed il suo corpo.
Questa commedia è una lezione condita con tante risate su quanto amarsi è il primo step per eccellere non solo a lavoro, ma anche nel complesso rapporto con il nostro corpo.