Paola Turani: pubblicità falsa e foto

Paola Turani denuncia le false pubblicità che la vedono come testimonial: l’influencer su Instagram chiede aiuto ai suoi follower in questa lotta, le foto

Paola-Turani-foto

Il web può diventare una vera giungla dove il tuo nome e le tue foto, possono trasformarsi in un qualcosa di pericoloso per la tua vita privata ma anche per la tua carriera: la sa bene Paola Turani che, a quanto pare, si è vista usare per una pubblicità in modo totalmente inconsapevole.

L’influencer, che vanta oltre 1,3 milioni di follower, ha fatto sapere a tutti i suoi fan che la pubblicità che circola in rete che vede la sua foto come testimonial è “abusiva”, una pubblicità che viola i suoi diritti d’immagine e fa arrabbiare tantissimo la ragazza che in una storia su Instagram ha denunciato la cosa:

In tanti (anzi, tantissimi) mi avete segnalato questa sponsorizzazione che compare tra le storie da ieri. E’ una foto presa da un mio vecchissimo catalogo scattato almeno 7/8 anni fa

Da me non hanno ricevuto il permesso di farlo, non mi hanno chiesto nulla, hanno pubblicizzato il loro prodotto utilizzando la mia immagine senza averne il consenso. Abbiamo già provveduto alla segnalazione contattando l’azienda ma purtroppo non abbiamo ricevuto alcun riscontro. Provvederemo quindi in altro modo

Paola Turani denuncia le false pubblicità

Paola-Turani-instagram

L’influencer confessa che non si tratta della prima volta, anzi, la pratica è molto diffusa: prendono una sua foto, la usano per pubblicizzare un prodotto e sperano che nessuno del suo staff se ne accorga.
Una volta segnalati, cambiano foto e continuano indisturbati con lo stesso metodo: proprio per questo Paola Turani ha chiamato a raccolta i suoi follower chiedendo di essere avvisata ogni volta che una cosa del genere capita:

Questo comportamento mi fa davvero inc*****e, è scorretto e poco professionale. Le mie colleghe lo sanno benissimo. A volte ci troviamo a dover combattere ‘guerre’ per i diritti della nostra immagine, ma purtroppo non c’è nessuna legge che li tuteli. Bisogna solo sperare nel buon senso e nella correttezza delle aziende, sperando che vengano rispettati i contratti stipulati, i tempi e i diritti. Quando vedete qualcosa di strano segnalate. Grazie!

Altro caso molto diffuso, quando usano le foto di alcuni personaggi famosi modificandole, aggiungendo un prodotto e spacciando il VIP di turno come testimonial del brand.
Pratica difficile da bloccare perché, mote volte queste aziende hanno sede all’estero:

E comunque questo forse è uno dei casi ‘meno strani’. Ancor più grave è quando prendono le mie foto (lavorative, di shooting e non) photoshoppando un prodotto X tra le mie mani, facendo credere alla gente di farne uso e consigliandolo pure. Pubblicano poi la foto falsa sui siti, sui social e la sponsorizzano. Purtroppo ad oggi non siamo riusciti a fermare queste scorrettezze, perché le aziende risultano introvabili, con sede in Paesi assurdi (quasi inesistenti). Presumo siano tutti prodotti truffa. Da denunciare? Probabilmente si. Ci abbiamo provato, ma non otteniamo nulla. Pazzesco

Foto Paola Turani