Principe Carlo, offeso: i sudditi non lo vogliono

Cristina Damante
  • Laureata in Scienze della Comunicazione
20/09/2021

Giganteschi cartelloni sono spuntati in molte città del Galles, ma anche in altre parti del Regno Unito, con la foto del principe Carlo e una scritta che afferma che il Paese non ha bisogno di lui. Si tratta di una campagna anti-monarchica che chiede l’annullamento della Corona quando finirà il regno di Elisabetta II. 

principecarlo1200

Sua Altezza Reale Carlo, erede al trono d’Inghilterra, è stato offeso dal suo popolo. Infatti, in varie città e paesini gallesi, da Cardiff a Swansea, oltre che in diverse altre zone del Regno Unito, sono comparsi dei maxi cartelloni che sbeffeggiavano il principe di Galles, per l’appunto.

Quello che è stato riportato su quelle affissioni era uno slogan che diceva che il Paese non ha bisogno di un principe, con tanto di foto del primogenito di Elisabetta II e del compianto Filippo.

Non si è trattato di uno scherzo, che sarebbe stato comunque di cattivo gusto nei confronti della Royal Family.

Cartelloni in Galles contro il principe Carlo

0-RHR-WO-140921RepublicCampaignBillboardjfif

L’iniziativa porta la firma di un gruppo anti-monarchico britannico, Republic, e fa leva su un antico sentimento del popolo gallese.

Gli abitanti del Galles, infatti, non si sentono rappresentati da Carlo e si sono sempre chiesti il motivo per cui l’erede al trono britannico ha il titolo che reca il nome del loro Paese.

Oltretutto Carlo ha residenze in Inghilterra, sottolineano le persone a lui ostili.

In effetti il principe e la duchessa di Cornovaglia Camilla, sua seconda moglie, si dividono prevalentemente tra Clarence House, a Londra, e Highgrove, nella campagna inglese del Gloucestershire.

Principe Carlo d’Inghilterra, Camilla Parker Bowles

A dire il vero, quando Carlo vuole starsene un po’ da solo, si rifugia nella villa di Llwynywermod, a sud del Galles. È successo per esempio lo scorso aprile, alla morte del padre Filippo.

E, dicono a corte, per evitare il più possibile il figlio Harry, tornato in patria per i funerali del nonno.

I cartelloni sono stati eretti grazie alle ingenti donazioni fatte finora alla campagna “End The Monarchy”, che chiede che, quando finirà il regno di Elisabetta, la monarchia sia abolita.

Le autorità locali non avrebbero rimosso immediatamente le affissioni. Carlo sarà molto rattristato. E, allo stesso modo, lo sarà la regina.