Sanremo 2021: chi affiancherà Amadeus?

Il toto nomi delle donne che affiancheranno Amadeus, Fiorello e Ibra sul palco del Festival di Sanremo impazza. Ma c’è anche la questione logistica e turistica da affrontare. Ecco che cosa è accaduto.

amadeus-fiorello-sanremo-2020

La questione del Festival di Sanremo, il 71º, quello che suo conduttore e direttore artistico Amadeus ha definito “il Festival della rinascita“ continua a tenere banco su più fronti. Dal punto di vista artistico è naturalmente sempre più caldo il tema delle vallette o co-conduttrici che affiancheranno Amadeus, il suo inseparabile amico Fiorello e Zlatan Ibrahimovic sul palco dell’Ariston.

Le co-conduttrici di Sanremo

Schermata 2021-01-08 alle 12.06.29 Schermata 2021-01-08 alle 12.07.17

I due nomi più accreditati sono quelli di Miriam Leone, che ha condotto Danza con me, la serata che ha aperto il palinsesto 2021 di Rai 1, con Roberto Bolle protagonista indiscusso, e Vanessa Incontrada. Due donne bellissime e di grande esperienza, alle quali si vocifera possano accodarsi anche due vecchie conoscenze del Festival, Diletta Leotta e Georgina Rodriguez, già salite sul palco lo scorso anno. E si parla anche di Anna Tatangelo. Ma siamo ancora assolutamente nel campo delle ipotesi.

Sanremo e la questione turistica

Schermata 2021-01-07 alle 11.22.59

Dal punto di vista della gestione di pubblico, addetti ai lavori, staff e chi piace ne ha più ne metta, la macchina di Sanremo è davvero enorme. A tal riguardo, come riporta il sito sanremonews.it è intervenuto all’assessore regionale al turismo nella trasmissione “2 ciapetti con Federico”. Gianni Berrino ha posto l’attenzione sulla questione turistica che nel biennio 2020/ 2021 ha subito un drastico rallentamento a causa della pandemia di Covid-19. Per questo motivo riuscire a fare l’edizione del Festival di Sanremo 2021 risulta oltre modo fondamentale.

Il Festival, come sappiamo, ha subito uno slittamento dalla prima settimana di febbraio alla prima di marzo (al momento è stato fissato dal 2 al 6 maro 2021), nella speranza che la situazione sanitaria migliori. Nel frattempo la Rai sta lavorando per trovare una soluzione per garantire la sicurezza per tutti. Ecco cosa ha dichiarato l’assessore: “Per anni ho difeso il festival di Sanremo, prerogativa della mia città“, commentando poi l’idea della nave da crociera che la Rai sta valutando di “adottare”:

Schermata 2021-01-07 alle 11.16.47

“Che io sappia, sulla nave dovrebbe andare solo per la parte di pubblico che sono i figuranti e che servono per riempire il teatro. Il pubblico pagante dovrebbe andare negli hotel. Auspico che il Festival sia il più aperto possibile alla città, nel rispetto delle normative e che sia una boccata d’ossigeno per gli albergatori di Sanremo e delle città limitrofe. Certo, non sarà come quello dell’anno scorso, ma penso che sia necessario obbligatorio che venga fatto”.

L’importanza del Festival di Sanremo

Il politico ribadisce poi un concetto che gli sta molto a cuore:

“Bisogna contrattare con la Rai in modo che il Festival si faccia, ma serve a portare in città il numero più alto possibile di turisti, sempre con le mostro le normative antico Covid. La promozione internazionale del Festival in tv è unica e non farlo sarebbe un danno per la città”