Sanremo 2021: Morgan contro Bugo (di nuovo)
Marco Castoldi, in arte Morgan, ha attaccato nuovamente il suo vecchio compagno di palco Bugo; l’accusa questa volta è di “autoplagio”, cosa che secondo il regolamento di Sanremo dovrebbe far scattare una squalifica. L’umore del cantante pare essere decisamente spento, fattore che giustificherebbe questo malessere.
“Certi amori fanno dei giri assurdi e poi ritornano”, così recita un famoso proverbio popolare; è proprio il caso, ironicamente, di parlare quindi di Bugo e Morgan, gli espulsi della scorsa edizione del 70esimo Festival di Sanremo.
Dopo degli screzi tra i due artisti, Morgan decise di modificare il testo del brano durante l’esecuzione, per offendere il suo collega; Bugo, infuriato, decise di abbandonare il palco. La modifica del testo e l’abbandono di Bugo causarono una squalifica diretta del duo.
Sono seguite interviste, chiarimenti, litigi, ma il lieto fine non c’è stato, soprattutto per Marco Castoldi, in arte Morgan, che sta vivendo dei momenti di forte disagio emotivo.
L’ultimo attacco, lanciato come un boomerang sui social, senza nessun tipo di spiegazione né reale motivazione, è apparso nelle scorse ore contro Bugo.
L’attacco di Morgan a Bugo
Morgan non è famoso per essere una persona pacata e risoluta, ma la sua estrosità e conoscenza della musica e dell’arte, spesso sfociano in un vulcano di emozioni ingestibili.
Nessuno conosce realmente il motivo che ha portato il cantante ad un gesto così eclatante nella scorsa edizione del Festival, ma qualcosa sarà pur accaduto, soprattutto se gli attacchi all’ex amico continuano così. Direttamente da una story su Instagram leggiamo:
“La canzone con cui Bugo andrà a Sanremo è quella che presentò due anni fa a Baglioni e fu bocciata”.
Per quanto la cosa possa essere vera, ogni direttore artistico sceglie la propria linea di pensiero, eliminando e approvando altre canzoni; se Bugo dovesse aver eseguito, anche solo una volta, questo brano, potrebbe essere squalificato.
Se il brano rifiutato nel 2019 da Baglioni dovesse essere rimasta chiusa in un cassetto, allora nessun problema per Bugo.
Quello che preoccupa molti è lo stato emotivo di Morgan che su un altro post di Instagram, ormai il suo diario personale, dice:
“Febbraio 2020, un anno fa, anche se sembra una foto di 10 anni fa, da quanto sono invecchiato fisicamente, moralmente, artisticamente, spiritualmente. Un anno che a dire ‘baratro’ non basta, e credo non solo per me, perché questa discesa agli inferi è stata attivata dalla prima quarantena e continua nella stessa ferocia esistenziale a stupire persino il mio più fondo pessimismo, che non ha mai avuto nulla a che spartire con il disumano, anzi, era frutto di un pensiero che portava a un’agire intelligente, ragionato ma di cuore”
Parole che fanno preoccupare molti, alludendo ad uno squilibrio fisico e mentale che, come tutti possiamo ben capire, non è facilitato dalla situazione globale; sicuramente il suo attacco avrà attivato le antenne dei tecnici, l’unica fortuna di Bugo è di non aver avuto un tour mondiale da organizzare, così da ridurre le possibilità di aver suonato il pezzo incriminato.