Sanremo 2022: Amadeus torna con Fiorello
Non c’è due senza tre. E con Amadeus al prossimo Festival di Sanremo ci sarà anche Fiorello. Quasi un senso di obbligo da parte del one man show come raccontato dal conduttore de I Soliti Ignoti che è riuscito ad avere ancora una volta il suo sì a salire sul palco del Teatro Ariston il prossimo febbraio…
Sono amici, sono inseparabili e lo saranno ancora, anche nel prossimo Festival di Sanremo 2022. Non poteva essere altrimenti. Dopo aver condiviso il successo dell’edizione del 2020 e quello più difficile, senza pubblico del 2021 la coppia ha intenzione di riprovarci. Se per Amadeus non c’erano dubbi per Fiorello sì.
Dubbi svaniti come ha confermato lo stesso Ama. Insomma la coppia Amadeus-Fiorenllo è confermata al Teatro Ariston; per il 72° Festival di Sanremo, in programma dal primo al 5 febbraio 2022. Una conferma importante per tutta la Rai e l’organizzazione di un evento mondiale…
A Porta a Porta Amadeus ha annunciato le prime novità
“Non avrei mai potuto fare il mio primo Sanremo come è stato fatto, e tanto meno il secondo, se io non avessi avuto Rosario con me. Non potrei fare Sanremo senza di lui. E lui ogni volta che gli dico questo mi insulta perché dice: ‘Vedi?! Mi fai venire i sensi di colpa e dopo devo venire’. Non c’è Sanremo per me senza di lui”
E così sarà per la terza volta consecutiva Amadeus e Fiorello saranno ancora insieme. A dirlo è stato direttamente il conduttore e direttore artistico della kermesse a Porta a Porta, ospite nell’ultima puntata di Bruno Vespa. L’occasione giusta per annunciare la presenza del suo ‘socio’ e anticipare anche alcune novità nel prossimo Festival di Sanremo.
Nessuna categoria Nuove Proposte, le canzoni in gara saranno massimo 24 e saranno presentate nelle prime tre serate; metà martedì, metà mercoledì e tutte insieme giovedì. Le cover saranno spostate al venerdì e dovranno essere canzoni italiane.
“I cantanti in gara verranno giudicati in base a una canzone che canteranno e sceglieranno liberamente tra gli anni ‘60, ‘70 e ‘80, sia italiane che straniere“.