Sanremo 2023: Amadeus condurrà il quinto Festival? E’ incostituzionale
Roberto Benigni irrompe all’apertura del 73esimo Festival di Sanremo: l’attore ha intrattenuto il pubblico (e il presidente della Repubblica Mattarella) con un’intervento sulla Costituzione infarcito con battute, ironia e tanta poesia. Il quinto Festival di Amadeus? Per Benigni è incostituzionale
“Ti si perdona tutto” queste le parole di Roberto Benigni per Amadeus, annunciato questa mattina durante la conferenza stampa come super ospite a sorpresa subito dopo l’incredibile rivelazione di avere in “esclusiva” tra il pubblico anche Sergio Mattarella.
Roberto Benigni. presentato da Gianni Morandi e Amadeus in modalità “tandem”, era sul palco e si prende un applauso lunghissimo, un applauso che arriva anche da Sergio Mattarela accompagnato dalla moglie Laura.
Qui è tutto bello…bellissimo. Dove c’è musica non ci può essere del male
E con queste parole Roberto riesce ad introdurre il racconto della Costituzione: ecco alcuni passaggi del suo intervento (straordinario)
Roberto Benigni celebra la Costituzione Italiana: le sue parole
La Costituzione Italiana è un’opera d’arte, che canta.
Ogni parole della Costituzione ha una forza evocativa, come le opere, parole che riescono a dare uno schiaffo al potere mostrando una realtà diversa da quella che abbiamo davanti agli occhi. Un mondo senza violenza: è un sogno la costituzione fabbricato da uomini svegli.
Qualcosa che può accadere solo una volta per un popolo: i padri costituenti non l’hanno scritta, l’hanno sognata. E’ stata una visione!
L’Italia ripudia la guerra…se questo articolo fosse stato scritto dagli altri paesi. nessuno Stato potrebbe invadere nessuno Stato. La guerra non esisterebbe!
I padri costituenti hanno lasciata l’ultima pagine della Costituzione bianca, perchè deve essere scritta da noi.
La costituzione è nostra e deve essere vissuta.
Dobbiamo far diventare questo sogno realtà: grazie Presidente, grazie a tutti gli italiani.
Parole bellissime e sapientemente pronunciate, con quella teatralità e passione, che solo Roberto Benigni riesce a imprimere a tutto ciò che racconta,