Sanremo 2023: Vip e moda, quali stilisti esibiranno i loro vestiti?
Il Festival di Sanremo, si sa, è anche un momento moda che determina le tendenze del momento. Il legame tra moda e musica è reale e viene consacrato di anno in anno, anche sul palco del Teatro Ariston, ma quali brand sono stati scelti dagli stilisti e dagli artisti per l’evento televisivo più atteso dell’anno?
I momenti moda di Sanremo sono tra quelli che restano maggiormente nella memoria collettiva del pubblico televisivo italiano. Ogni anno infatti, i look dei protagonisti non vengono mai lasciati al caso, ma vengono curati in ogni dettaglio e finiscono per far parlare tanto quanto lo spettacolo e le canzoni in gara.
Ovviamente, i look delle cinque serate sanremesi, che si tratti di conduttori, artisti in gara o ospiti, resteranno top secret fino al momento dello svelamento sul palco del Teatro Ariston. Tuttavia, alcuni hanno già parlato delle maison che li vestiranno o degli stilisti che si occuperanno di loro.
Ecco quali firme ci saranno sui look dell’Ariston dal 7 all’11 febbraio, in occasione della kermesse canora più importante d’Italia.
I look dei cantanti
Visualizza questo post su Instagram
Sui look degli artisti in gara a Sanremo 2023 non c’è ancora niente di certo. Sono molte però, le indiscrezioni che stanno circolando sui nomi degli stilisti che potrebbero vestire alcuni dei Big. Vanity Fair ha stilato alcune ipotesi sui look sanremesi che potremmo vedere su alcuni dei cantanti presenti alla kermesse canora.
Tra le più attese in fatto di outfit c’è senza dubbio Anna Oxa, icona di stile che ha segnato la storia del Festival con i suoi look. Su di lei niente di certo, ma i più esperti ipotizzano la cantante in Dolce & Gabbana.
Stessa questione per Paola e Chiara: anche il duo, fresco di reunion, basandosi sui look più recenti, dovrebbero calcare l’Ariston in Dolce & Gabbana.
Levante potrebbe entrare in scena in Etro: se nel 2020 si era esibita in Marco De Vincenzo, ora è direttore creativo di Etro, e spesso il brand è stato indossato dalla cantante.
Elodie è l’altra artista da cui ci si aspettano grandi look. Nel 2020 era in gara in total look Versace: anche nella serata finale di Sanremo Giovani, lo scorso dicembre, Elodie indossava un look Versace, quindi le probabilità che possa replicarsi in questa direzione anche per Sanremo 2023 sono buone.
Su Giorgia, Vanity Fair ipotizza con una certa sicurezza outfit firmati Dior, dati i rapporti collaborativi consolidatissimi tra l’artista e Maria Grazia Curi, direttrice creativa della maison.
Nessuna anticipazione invece, per il momento, sui look dei cantanti uomini, ad eccezione di Gianluca Grignani, che pare indosserà John Richmond. Grandi aspettative, tuttavia, aleggiano nell’aria nei confronti degli outfit di Marco Mengoni e di Tananai.
I look di Amadeus e delle co-conduttrici
Visualizza questo post su Instagram
Non solo i cantanti in gara: anche i look di chi è alla conduzione del Festival di Sanremo sono al centro dell’attenzione, e per questo, vengono curati ugualmente nel più piccolo dei dettagli.
Sembrerebbe riconfermato anche per Sanremo 2023 il connubio Amadeus in Gai Mattiolo. Attesissimi, ça va sans dire, gli outfit di Chiara Ferragni: l’imprenditrice digitale ha già rivelato che saranno Maria Grazia Chiuri per Dior e Daniel Roseberry per Schiaparelli a creare i suoi abiti per la kermesse canora.
Per Paola Egonu gli abiti saranno firmati da Giorgio Armani, e la stessa cosa potrebbe valere per Gianni Morandi: lo stilista ad averlo vestito nella scorsa edizione del Festival, quando era in gara, è stato proprio Giorgio Armani e il binomio potrebbe riconfermarsi anche nel 2023, anche se quando il cantante ha condotto Sanremo nel 2011, ha indossato abiti di Salvatore Ferragamo.