Sanremo: La Sala Stampa boicotta Annalisa

Vito Girelli
  • Esperto in: Moda, Arte e TV
06/03/2021

La quarta serata del Festival di Sanremo è stata decisamente una delle più lente di sempre; troppi intermezzi tra un artista e l’altro che, a causa di una scaletta troppo densa, hanno finito per esibirsi oltre le due di notte. La classifica provvisoria, senza i voti del pubblico, ma con l’aggiunta della Sala stampa, Annalisa saluta il podio, a causa di un voto molto basso.


Sanremo-serata-lenta

La quarta serata del Festival di Sanremo si è conclusa decisamene tardi, oltre le due di mattina; se lo show fosse stato più fluido forse il pubblico non avrebbe accusato le 6 ore di programma, ma purtroppo la co-conduzione non ha assolutamente aiutato.

Le canzoni dei big in gara, riascoltate tutte insieme, sono state votate dalla sala stampa che ha deciso di premiare i Maneskin con un secondo posto, mentre il primo posto per la coppia di Colpaesce e Dimartino.

Il monologo di Barbara Palombelli

Palombelli

Dopo tutte le polemiche avvenute in Rai per la presenza di Barbara Palombelli sul palco dell’Ariston, non essendo una giornalista Rai, il suo monologo avrebbe dovuto convincere chi credeva che la sua presenza fosse superflua.

Peccato che il monologo presentato dalla giornalista, per certi versi, ricordasse un po’ quello di Diletta Leotta della scorsa edizione; letto e non recitato, un pezzo che doveva omaggiare le donne, era un “elenco della spesa” di alcune canzoni del Festival, prese senza un vero e proprio filo conduttore.

La classifica generale

Ermal-meta-in-lista

La classifica generale, prima della serata finale, con la somma dei voti della sala stampa, l’orchestra e la giuria demoscopica, ha visto trionfare ancora Ermal Meta; conquistano il podio Willy Peyote e Arisa, che arriva in terza posizione.

Annalisa scivola in sesta posizione nella classifica generale, a causa del voto della Sala Stampa che potrebbe incidere negativamente sulla possibile vittoria della cantante ligure.