StarzPlay, Gaslit con Julia Roberts e Sean Penn: data, trama e cast
Tra i nuovi progetti della piattaforma StarzPlay ci sarà “Gaslit”, con Julia Roberts e Sean Penn. La serie drammatica, in otto episodi, sarà incentrata sugli aspetti e i personaggi meno noti, eppure cruciali, dello scandalo Watergate. Le riprese dovrebbero partire questa primavera.
Julia Roberts e Sean Penn saranno i protagonisti di “Gaslit”, la nuova serie della piattaforma StarzPlay.
“Gaslit” è una serie drammatica in otto puntate che trae spunto dal podcast “Slow Burn“, sul caso Watergate. Le riprese inizieranno nella primavera 2021.
La serie potrebbe essere disponibile in streaming anche entro fine anno, ma non è stata ancora definita l’uscita.
Gli episodi si concentreranno su vicende mai raccontate e, al tempo stesso, su personaggi passati in secondo piano, nonostante il loro ruolo cruciale, nello scandalo politico scoppiato negli Usa nel 1972.
Gaslit: la trama
Martha Mitchell (Julia Roberts) è la moglie del fedele procuratore generale di Nixon, John Mitchell (Sean Penn), l’uomo più fidato del Presidente americano e, al tempo stesso, il suo migliore amico e suo confidente.
Martha è la prima persona a lanciare pubblicamente l’allarme sul coinvolgimento di Nixon nell’affair Watergate, causando il disfacimento sia della sua presidenza che della sua vita personale.
John si troverà a dover scegliere tra il Presidente e la donna della sua vita.
Gaslit: Julia Roberts e Sean Penn nel cast
Il regista scelto di “Gaslit ” è Matt Ross (Captain Fantastic). Il produttore esecutivo è invece Robbie Pickering (Mr. Robot).
La serie era stata annunciata circa un anno fa. Per la Roberts, che sarà anche in veste di produttore esecutivo con la sua Red Om Films, si tratta del secondo progetto televisivo della sua carriera dopo Homecoming di Amazon Prime Video, per cui si è aggiudicata la nomination ai Golden Globe.
StarzPlay è un servizio di video on demand offerto da Starz, attualmente disponibile, pure sulla piattaforma Amazon Prime Video, in Italia e in altri Paesi come Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Messico, Brasile.