The Crown: retroscena svelati da Gillian Anderson
La serie Netflix “The Crown” è una delle più ostacolate della storia; raccontare di una famiglia reale ancora in vita, e soprattutto “al potere”, non è facile; in molti hanno accusato gli sceneggiatori di aver trasmesso un messaggio errato sui reali inglesi, ma Gillian Anderson ha deciso di intervenire.
8 premi Emmy e 3 Golden Globes sono solo alcuni dei riconoscimenti che la serie “The Crown“, in soli 5 anni, è riuscita ad accumulare; il motivo del successo di questa serie è quasi scontato, essendo un modo per avvicinare il pubblico ad un mondo avvolto dal mistero.
Parlare dei reali, passati e presenti, non è sempre una scelta facile ma, farlo con una famiglia potente e amata come quella dei Windsor non è certo facile.
Scontate le polemiche e soprattutto le critiche degli stessi reali su alcune scelte cinematografiche, soprattutto quando la narrazione è giunta ad uno dei momenti più particolari della Royal Family britannica: gli anni ’80 e il matrimonio tra Carlo e Diana.
Leggi anche: Netflix, The Crown 4: ecco le prime immagini
Gillian Anderson, vincitrice di un Golden Globe per la sua interpretazione della “Iron lady” Margaret Thatcher, ha deciso di intervenire nella polemica contro Netflix e la serie.
Gillian Anderson contro le polemiche “Troppe cose sono state edulcorate!”
Gillian Anderson, di origini statunitensi, ma naturalizzata inglese, ha deciso di intervenire contro una delle polemiche più forti di sempre: il rapporto tra il principe Carlo e Camilla Shand.
Secondo alcuni fan, e adoratori della corona inglese, dalla serie emerge un messaggio fuorviante che vede nei reali inglese delle persone molto cattive.
L’accusa è quella di aver descritto qualcosa di falso, come affermano anche biografi reali molto stimati; dal governo inglese arrivano richieste di introdurre, all’inizio di ogni episodio, una didascalia che contestualizzi la serie come “ricostruzione in costume” della storia reale.
L’attrice non ha resistito e ha deciso di parlare in merito all‘ennesima polemica:
“E’ ovvio che si tratta di uno show televisivo e che i personaggi sono basati su persone della vita reale. Per quanto mi riguarda, è una drammatizzazione funzionale al racconto, ma capisco che molte persone sono coinvolte. Ci sono molte cose su cui si sarebbe potuto scrivere, ma che sono state escluse e sono molto peggio di quello che si racconta nella serie tv. C’è stata fin troppa edulcorazione in alcuni aspetti in cui, invece, non avrebbe dovuto esserci”.
Potrebbe interessarti: Netflix, The Crown 5 spoiler: data di uscita, trama, cast
Secondo quanto affermato da chi, come la Anderson, ha vissuto scelte e tagli registici sulla sua pelle, la sceneggiatura è stata fin troppo gentile con alcuni dettagli che, senza ombra di dubbio, avrebbero destato molto più clamore!
