Ventura, Isoardi e Cuccarini: conduttori e programmi eliminati dalla Rai
Con i nuovi palinsesti Rai, l’azienda ha eliminato molti programmi e conduttori: Lorella Cuccarini, Elisa Isoardi, Simona Ventura e tanti altri. Chi è stato estromesso dal palinsesto autunnale della Rai? Vediamo i bocciati di lusso…
Tra i promossi e bocciati risultano sempre più simpatici i secondi. E anche in Rai accade così: la tv di Stato ha presentato il palinsesti del prossimo autunno 2020 e sono diverse le novità proposte. Quello che salta all’occhio è però l’esercito dei bocciati, ossia dei volti che non rivedremo in video. Almeno non a stretto giro e non sui canali Rai.
Isoardi, Ventura, Cuccarini: tre big escluse dalla Rai
La prima “bocciata” di lusso è sicuramente Elisa Isoardi: dopo la chiusura di “La prova del cuoco” che ha condotto per due anni e che è stata cancellata dal palinsesto di Rai 1, la bella conduttrice al momento sarà solo una delle ballerine di Ballando con le stelle. Si parla di un possibile programma nel day time di Rai uno, ma ancora non c’è nulla di certo.
Bocciatissima anche Lorella Cuccarini, che durante tutta la stagione abbiamo visto impegnata nella conduzione de La vita in diretta accanto ad Alberto Matano. La più amata dagli italiani potrebbe rientrare dalla finestra con la conduzione dello Zecchino d’oro.
Ventura, Sottile e Diaco bocciati
Domenica Ventura con Simona Ventura, che ha fatto sempre registrare ascolti bassissimi, al momento non è stata riconfermata in palinsesto e alla conduttrice non è stato assegnato alcun altro programma.
Salvo Sottile perde la conduzione di Mi manda Raitre. A quanto pare non ci sono altri contenitori disponibili per il giornalista. Sottile farà il ritorno in Mediaset?
Fuori dal giro anche a Pierluigi Diaco che perde la versione notturna di Io e te, che aveva per titolo Io e te di notte. Bocciata la sua conduzione o, meglio, il suo modo di condurre che, spesso sopra le righe, metterebbe in imbarazzo gli ospiti. Un esempio? Corinne Clery, che Diaco ha definito addirittura “bugiarda”.
Caterina Balivo abbandona Vieni da me
Via anche a Roberto Poletti, che perde il timone di Unomattina, ma potrebbe essere utilizzato come inviato, Lisa Marzoli e Andrea Velardi, che non “berranno” più Il caffè di Rai 1. Roberta Morise e Demo Morselli non si faranno poi i fatti vostri.
Nel pomeriggio di Rai 1non vedremo più nemmeno Caterina Balivo, sostituita da Serena Bortone: la Balivo ha scelto di lasciare il contenitore pomeridiano dal titolo Vieni da me. Dove andrà?
Raffaella Carrà bloccata dalla Rai?
Stop anche ad Annalisa Bruchi e alla sua Povera patria e a Carlotta Mantovani che non sarà più A tutta salute. “Fatte fuori“ anche Serena Dandini con i suoi Stati generali e Raffaella Carrà con A raccontare comincia tu? Al momento non ci sono notizie su di loro. Come non ci sono notizie sul Lessico Familiare, lessico Amoroso e lessico civile di Massimo Recalcati.