Birkenstock: la versione luxury dei sandali

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo

Un po’ Birkenstock, il famoso sandalo tedesco tanto di moda negli ultimi anni, un po’ Birkin, iconica borsa Hermes. Si tratta di un paio di calzature create proprio con pezzi della famosa bag della casa di moda francese! Il prezzo? A quattro zeri!

Schermata 2021-02-11 alle 10.20.32

Dopo avere riempito un paio di Air Max 97 di acqua santa ed avere distrutto un’opera di Damien Hirts per poi rivenderla a pezzi il collettivo newyorkese MSCHF ha dato vita ad una nuova, irriverente creazione.

Per prendere in giro il mondo del lusso e gli stereotipi della società contemporanea, infatti, il gruppo ha creato una particolarissima versione di Birkenstock. Distruggendo una delle più famosa borse nate da Hermes, infatti, i creativi hanno ideato dei sandali da 76 mila dollari: i Birkinstock.

Birkinstock: la versione lusso dei famosi sandali

birkinstock-scarpe-birkin-hemers

L’idea di fare a pezzi qualcosa di celebre per creare un pezzo altrettanto iconico non è di certo una novità. Non solo nella moda ma anche nell’arte, infatti, è già successo di vedere “opere” distrutte e poi ricucite. Questa filosofia un pò dadaista, però, oggi ha dato vita a qualcosa di davvero particolare.

“I materiali diventano di valore in base a fattori storici e culturali.

si legge sul sito del collettivo, dove per spiegare il progetto si sottolinea come le borse Birkin al giorno d’oggi aumentino di valore del 14% ogni anno.

MSCHF, così, ha deciso di puntare l’attenzione sulla materia prima, sulla pregiata pelle che costituisce le borse, che oggi diventa il materiale di un costosissimo sandalo che, in condizioni normali, può essere invece acquistato per pochi euro.

“Siamo affascinati dalla distruzione di oggetti costosi e dal riutilizzarli per creare qualcosa di completamente nuovo”

ha detto al NYT Daniel Greenberg, 23 anni e Head of Strategy del collettivo. La loro, però, è anche una polemica verso il mondo luxury, che spesso con la semplice aggiunta di un logo fa schizzare alle stelle il prezzo di un capo o di un oggetto.

HermèsBirkenstock fanno parte del progetto che non è una collaborazione tra i due brand ma solo una (costosissima) provocazione.