Eye-liner: le tendenze del trucco occhi 2020
L’eye-liner è da sempre uno dei trucchi preferiti di ogni donna amante del make-up. Dimenticate, però, il classico trucco nero: per quest’anno la moda vuole colori accessi, brillanti e, perché no, effetti grafici!
La storia di questo prodotto nasce nel lontano Egitto e probabilmente la prima sua sponsor fu Cleopatra! Da allora questo meraviglioso liquido (che all’inizio non era altro che un mix di polveri unite a del grasso) si è evoluto ed oggi lo troviamo disponibile in tantissime nuance e versioni.
Certo, l’eye-liner è anche uno dei cosmetici più difficili da applicare ma, con un pò di pazienza, può regalare un grande make up. Scopriamo insieme qualche consiglio per rimanere al passo con la moda anche per quanto riguarda il trucco!
Eye-liner: il trucco ideale con la mascherina
Mai come oggi il trucco occhi è importante. Con il fatto che quando usciamo dobbiamo tenere la mascherina alzata tutto il tempo, infatti, truccare le labbra non solo non ha più molto senso ma può essere anche molto scomodo.
Ecco, allora, che puntare sulla parte superiore del viso è essenziale. Come? Ma con un sapiente uso dell’eye-liner. Se non siete amanti delle polveri, degli ombretti o di altri prodotti da applicare sulle palpebre, infatti, l’eye-liner può essere il giusto compromesso tra comodità ed efficacia!
Una delle novità più grandi degli ultimi anni è l’eye-liner colorato! Se ne trovano tantissimi colori, dal blu al giallo, dal rosa al verde ed è in grado di regalare subito un focus sugli occhi. Se volete “rinforzarlo” abbinatelo ad una sottile linea nera e ad una bella passata di mascara!
Un’altra bellissima idea, soprattutto in vista delle feste, è quella di scegliere un eye-liner brillantinato. Se non riuscite a trovarlo in commercio potete anche tracciare una sottile linea con la colla per le ciglia ed applicare i vostri brillantini preferiti (che siano adatti al make-up, mi raccomando!)
Se vi sentite abbastanza “coraggiose”, invece, potete provare a sperimentare l’eye-liner grafico. E’ un pò più difficile da realizzare perché dovete essere abbastanza precise e non è certo adatto per andare a lavoro, ok, ma per una cena (a casa, s’intende) o per delle foto particolari è davvero perfetto!
E voi? Quale sceglierete?