Giacca in pelle: come e con cosa abbinarla

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo

Il chiodo, o giacca biker, è uno dei capi più famosi e versatili di sempre. Adatto sia alle stagioni più fredde che alle serate estive più rigide. Se state valutando di comprarlo, però, attenzione a non commettere alcuni banali errori!

1494515092-apertura-giubbotto-pelle-stile-biker-abbinamenti

Quando parliamo di biker jacket si parla di un preciso capospalla in pelle, solitamente corto ed attillato, con fibbia e cerniere per la chiusura e automatici sotto il rever. Visto che spesso, soprattutto in passato, veniva personalizzato con borchie (basta guardare la moda punk) in Italia ha preso anche il nome di chiodo.

Originariamente questa tipologia di giubbotti erano indossati dai motociclisti, da cui prendono il nome inglese, e principalmente dagli uomini ma col tempo il capo si è sdoganato, anche grazie ad Olivia Newton John che, nella scena finale di Grease, si presentò in un provocante total black con leggings, corpino e, appunto, il chiodo.

Scegliere la giacca biker perfetta, però, non è così facile. Vediamo, allora, di cosa tenere conto quando acquistiamo il nostro capospalla.

Giacca Biker: i dettagli da considerare

adult-beautiful-beauty-1035682

La giacca in pelle deve, innanzitutto, essere di qualità. Tenete a mente che, se di buona fattura, questo capospalla ci accompagnerà per molto tempo perché, in effetti, invecchiando un buon materiale non si rovina ma migliora!

E se volete un prodotto “cruelty-free” niente paura, di recente la moda offre ottime soluzioni alternative per quanto riguarda la pelle finta e quella riciclata da vecchi indumenti dismessi.

Anche le chiusure, che per rendere un chiodo tale devono essere zip in metallo, devono essere fatte bene. Controllate, quindi, che scorrano bene e non si inceppino. Anche le tasche devono essere fatte bene, con una fodera resistente e abbastanza ampie da infilarci almeno le mani.

8decb494c9713fd37e4178ca917405a3

Alcuni modelli, poi, presentato la cintura sul bordo inferiore della giacca. Esteticamente è molto bella e può anche regalare una maggiore protezione dal freddo!

Sempre parlando di freddo, poi, occhio alle imbottiture. Il modello classico non ne prevede (anche perché ingoffano un pò) ma ultimamente, soprattutto per le più freddolose, sono nati modelli che presentano lana o pile all’interno.

Focus anche sul colore: attenzione a quelli troppo sgargianti, che potrebbero limitarvi nell’uso del capo stesso. Meglio partire con colori neutri (con il nero non sbagliate mai) e solo più avanti acquistare quelli dalle nuance accese o dalle applicazioni importanti!

Attenzione anche all’effetto pupazzo di neve. Meglio una taglia in più, che regala l’effetto oversize, che un giubbotto stretto che segna e fascia o non si chiude bene!