Intimissimi: Nuova linea Ecosostenibile
Anche il noto brand di Intimo Intimissimi lancia la sua linea Green! Disponibile da Ottobre, il lancio è supportato da una campagna social per la promozione della sostenibilità.
Per questo Black Friday dai risultati incerti, Intimissimi punta al sostenibile. Una linea di lingerie dai colori autunnali e le fantasie sobrie, composta da fibre amiche dell’ambiente.
La pagina Instagram del noto brand ha aperto da poco una sezione in evidenza dove spiegano i risultati ottenuti da un cambio di politiche aziendali, in favore di una maggiore sostenibilità. La campagna prende il nome di #Intimissicares. Nelle storie leggiamo:
- La nostra supply chain ha risparmiato ben 6,7 milioni KW.
- Entro il 2024 utilizzeremo solo luci LED
- Dal 2019 abbiamo ridotto le nostre emissioni di Co2 di 27.000 tonnellate.
- Dal 2019 abbiamo ridotto il nostro consumo di plastica di 32 tonnellate
La collaborazione con Treedom
Leggi anche: Fedez e Intimissimi è divorzio: cos’ha combinato il rapper?
La campagna di Intimissimi cares è supportata dalla sposorizzazione e collaborazione con Treedom, il noto networking nato a Firenze nel 2010. Treedom offre la possibilità di piantare un albero in parti del mondo diverse: Camerun, Kenya e tanti altri. L’idea molto apprezzata riguarda la possibilità di regalare un albero.
Intimissimi supporta da quest’anno il network fiorentino, lanciando periodicamente storie che contengono informazioni riguardo i tipi di albero e i dati scientifici sulla riduzione delle emissioni di Co2.
Sostenibili ed Economici
Molte volte siamo costretti a rinunciare ad un capo prodotto in maniera più responsabile a causa del prezzo. Intimissimi non solo vi permette di acquistare capi prodotti in maniera green, ma ad un prezzo accessibile.
Il 3% di ogni acquisto, inoltre, sarà devoluto alla fondazione Sanzeno che si occupa di istruzione e impiego giovanile in Asia, Africa ed Europa per i paesi più svantaggiati,
Che dire, Intimissimi sta svolgendo una campagna social di tutto rispetto, puntando a raggiungere standard di sostenibilità di grandi marchi d’alta moda, senza però sconvolgere il suo target di consumatori.
