Kids Fashion Days: la moda dell’Est a Firenze
Dal 1 al 3 giugno si terrà nella splendida cornice di una delle città più belle del mondo, Firenze, l’evento mondiale Kids Fashion Days; in concomitanza con la giornata internazionale del bambino, questo evento metterà al centro la moda Next Generation proveniente dall’est Europa, permettendo a molti designer emergenti di approcciarsi alla moda per bambini. Scopriamo tutti i dettagli.
La moda bimbo sarà al centro del prossimo evento che si svolgerà a Firenze dal 1 al 3 giugno 2021; si tratterà di un evento totalmente in streaming, per preservare la salute dei piccoli modelli in passerella, il nome è Kids Fashion Days.
In concomitanza con la giornata internazionale del bambino, la volontà è quella di ripartire dai colori, la vivacità e la creatività di un mondo come quello della moda e della bellezza.
Lo stile in passerella avrà un mood preciso, ossia quello della Next Generation interpretata da designer provenienti dall’est Europa; un calendario fitto di eventi e di nuove proposte per la moda bimbo che deve adattarsi alle necessità di oggi.
Firenze si colora con la moda bimbo
Istituita nel 1925, la giornata internazionale del bambino nasce a Ginevra, in occasione della conferenza mondiale sul benessere del bambino; Yuliia Palchykova, appena di ritorno dalla Vancouver Fashion Week si è occupata del casting dei nuovi designer che sfileranno in passerella.
Mantenendo viva l’attenzione sugli obiettivi Unicef, queste giornate si presenteranno come un vero e proprio faro di speranza, cercando di dare un nuovo futuro e scopi anche ai bambini.
L’edizione Kidswear della RunWay Show Fashion Vibes, si terrà come già detto dal 1 al 3 Giugno a Firenze, ma totalmente tramite eventi streaming. Gli stilisti che si avvicenderanno sono i seguenti:
- PODIUM KIDS (Russia) 1 giugno
- SOFYA TERESCHINA (Russia) 1 giugno
- AIREN KIDS (Russia) 2 giugno
- ELSA FAIRY DRESSES (Ucraina) 3 giugno
- DIMANCHE KIDS (Corea del Sud) 3 giugno
L’abbandono dell’ideale di un outfit da bambino, infantile per così dire, è la particolarità di tutte queste collezioni; uno stile più adulto e meno fanciullesco per i piccoli fashion addicted.
La Kermesse digitale può essere seguita tramite la piattaforma digitale dell’evento.