Laura Biagiotti veste i ballerini dell’Opera di Roma

Vito Girelli
  • Esperto in: Moda, Arte e TV

Lo spettacolo Baroque Suite, andato in onda il 9 Gennaio in diretta streaming su Youtube, ha visto la collaborazione di Laura Biagiotti che ha disegnato gli abiti di scena, sulle coreografie di Eleonora Abbagnato. 

Baroque Suite-ph Yasuko Kageyama-Teatro dell’Opera di Roma 2021-8562 WEB

La danza, così come altre forme di spettacolo e arte, è stata duramente colpita dall’epidemia. Sul canale YoutubeI love Roma aperta” è andato in “onda” lo spettacolo con le coreografie di Eleonora Abbagnato e Benjamin Pech, Baroque Suite, impreziosito dagli abiti disegnati da Laura Biagiotti per l’occasione.

Nonostante il duro colpo all’arte, questo spettacolo dimostra come la danza e la moda, forme di creatività affini, non vogliano rinunciare alla qualità e soprattutto la forza d’animo nel combattere questo momento.

Gli abiti di Laura Biagiotti per Baroque Suite

Baroque Suite-ph Yasuko Kageyama-Teatro dell’Opera di Roma 2021-8597 WEB

Leggeri tessuti in seta stile impero, queste le parole chiave dello stile adottato dalla maison per la realizzazione degli abiti. L’estetica e la linea architettonica di Massimiliano Fuksas, sulle musiche di  Antonio Vivaldi e Alessandro Marcello, hanno completato uno spettacolo dall’altissimo livello espressivo, nonostante la mancanza del pubblico.

Morbidi drappeggi e torchon, su tonalità del rosa cipria, ingemmati da inserti di piccole borchie sui corpetti riproducono l’inconfondibile motivo a treccia di Laura Biagiotti.

Lavinia Biagiotti Cigna si è rivelata molto entusiasta di questa rinnovata collaborazione, affermando:

La nostra è un’affinità elettiva nel segno della bellezza e dell’amore per Roma: gli abiti Laura Biagiotti realizzati in esclusiva per Baroque Suite raccontano una storia di leggerezza e bagliori luminosi che si fondono con le scene, le luci e la straordinaria architettura della Nuvola di Fuksas. Musica, danza e moda creano nuove connessioni e nuovi format di arte e di cultura

Lo spettacolo riproduce in maniera elegante e sobria, le atmosfere classicheggianti di una Roma imperiale nel pieno del suo splendore, sperando presto di poter riproporre lo spettacolo in uno degli scenari architettonici storici più belli della città eterna.