Smalto per le unghie: la storia e i segreti

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo

Se make-up e outfit sono una parte essenziale del look di ogni donna anche lo smalto è un prodotto cosmetico di cui davvero non possiamo più fare a meno, Ma da dove arriva l’idea di qualcosa nato per abbellirsi le unghie?

AoJ-JoyfulManicure-TopView-1

La mano è un vero e proprio biglietto da visita. Esattamente come ogni donna si prende cura del proprio corpo con creme e lozioni, infatti, anche la cura delle mani è indispensabile in ogni beauty routine che si rispetti.

Ma per rendere ancora più belle le nostre dita possiamo ricorrere anche ad un prezioso alleato: lo smalto! Che lo scegliate per dare un tocco in più al vostro stile, per fortificare o proteggere le vostre unghie o per nasconderne i difetti, è un prodotto di cui difficilmente si può fare a meno.

Ma da dove arriva il prezioso liquido? Ecco la sua storia!

Smalto: la storia parte da lontano

smalti2Bnude2Bnudo2Bvernis2Bpolish2Bcolor2Bcarne2Brosa2Bvita2Bsu2Bmarte2B01

Secondo alcune fonti già durante l’età del bronzo in India si usava qualcosa di simile allo smalto: l’hennè. Più avanti, poi, le unghie dipinte diventarono il simbolo di appartenenza a determinate classi sociali. Lo usavano sia uomini che donne ed era fatto con una miscela di albume d’uovo, cere e gomma arabica, colorato con petali di fiori pestati.

Leggi anche Smalti semipermanenti

I nobili, poi, cominciarono ad utilizzare anche le tinte oro e argento, per sottolineare il loro ceto. Tra gli Egizi in particolare quella di colorare le unghie era un’usanza molto diffusa. Sembra che anche Cleopatra lo usasse, in tonalità rosse.

La tendenza, abbandonata durante il Medioevo, tornò ad essere comune nel Rinascimento. Durante l’epoca vittoriana, poi, la cura delle unghie era molto importante. Ne è un esempio il racconto di Madame Bovary, in cui la protagonista è raffigurata intenta a lucidarsi le unghie.

Lo smalto nel ‘900

cliomakeup-smalto-unghie-manicure-7-cutex

Una delle prime e più famose aziende ad occuparsi di creare prodotti per le unghie, però, arriva solo agli inizi dello scorso secolo. Northan Warren, infatti, fonda Cutex, azienda che produrrà il celebre Cutex Cuticle Remover. 

Il primo smalto liquido arrivò solo nel 1932, grazie alla Revlon, azienda che proponeva un innovativo tipo di smalto realizzato con pigmenti invece dei coloranti. L’azienda ottenere un immediato successo, anche grazie ai consigli di abbinare smalto e rossetto e di cambiare colore a seconda della stagione!

Le tinte rosse diventarono iconiche grazie al mondo del cinema con Marilyn Monroe e Audrey Hepburn che, grazie all’avvento della tv a colori, potevano mostrare le loro unghie laccate!

Un’altra trasformazione arrivò negli anni ’60, quando lo stile hippie porterò ad utilizzare tinte pastello su cortissime unghie, che rispecchiavano lo stile libero delle donne!

Oggi la manicure è una questione molto soggettiva e le innovazioni nel campo hanno permesso ad ogni donna di trovare il suo smalto ideale, in linea con il proprio stile!