Tailleur donna 2020: tendenza giacca e pantalone
Che scegliate di abbinarlo ad un bel paio di sneakers, ad un tacco alto o ad una ballerina (se l’altezza permette) il completo giacca e pantalone è l’ultimo must-have in fatto di moda da donna!
Il successo del tailleur come lo intendiamo oggi è arrivato solo nel 1966, grazie ad Yves Saint Laurent che lanciò lo smoking da donna indossato da Penelope Tree e fotografato da Richard Avedon.
Successivamente fu ripreso anche da Giorgio Armani, che oggi lo ha reso un vero proprio simbolo del suo stile. Ma anche nelle ultime passerelle di moda lo abbiamo visto ritornare prepotentemente.
L’idea di giacca e pantalone abbinati, infatti, è una di quelle cose che non passerà mai di moda e che, anzi, diventa sempre più attuale in un idea genderless del mondo del fashion.
Ideale per calarsi nella parte della business-woman ma anche per vestire comode con stile, infatti, le versioni di questo evergreen sono sempre di più. Scopriamone insieme qualcuna!
Tailleur donna: giacca e pantalone per stupire
Nato come simbolo di emancipazione femminile negli anni questo completo composto da giacca e pantalone si è evoluto, definendo un vero e proprio stile.
Quello proposto da Carolina Herrera è uno dei più colorati della stagione. Fuscia e rosso (accoppiata infallibile) somiglia ad un kimono a causa dei fiori ricamati sul tessuto lucente di raso. Anche l’allacciatura ricorda il tipico abito orientale ma qui la cinta è in pelle con nappe finali.
Balmain, invece, lo propone molto simile ad una tuta sportiva. Tascone anteriore e morbidezze esagerate. Lo scollo vertiginoso e le spalle imbottite, però, lo rendono super sexy!
Piuttosto basico, invece, il modello di Elie Saab che, grazie alla scelta del tessuto (il velluto) e dei rever a contrasto diventa comunque indimenticabile.
Anche per Balenciaga il punto di forza sono le spalle. Esagerate e appuntite in un look gessato con abbottonatura doppiopetto: un pò giacca, un pò cappotto.
Decisamente più romantica la versione di Moschino. Floreale e con una piccola coda su retro della giacca che lo rende molto simile ad un frac.
Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!