Valentino: la storia del logo

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo

Si chiama “Valentino Garavani VLogo Signature Uncensored Project” ed è un libro, curato da Pierpaolo Piccioli, che re-interpreta e analizza il celebre VLogo attraverso una revisione da parte di 16 famosi magazine di moda.

DEF SIGNATURE BOOK56

A volte si sottovaluta l’importanza del logo scelto per un brand. Eppure si tratta di una sorta di biglietto da visita, di un simbolo, di una firma che aiuta il brand a farsi conoscere e a non farsi dimenticare.

E in effetti il marchio della maison di Valentino Garavani, dopo anni, è ancora inconfondibile. Per questo Pierpaolo Piccioli, direttore creativo di Valentino, ha voluto celebrare il “VLogo” attraverso una collaborazione con sedici fashion magazine internazionali.

Ne è nato un imperdibile artbook in cui il marchio inconfondibile della casa di moda e i suoi significati diventano protagonisti!

Valentino Garavani VLogo Signature Uncensored Project

mvccopvalentino-480×384

Attraverso estetiche inedite e interpretazioni alternative il libro analizza ed esamina l’uso del logo di Valentino nel passato, sottolineandone le potenzialità e gli usi per il futuro!

In questo contenitore di idee, disegni, parole e scarabocchi il logo è riconosciuto come portatore di significati. Utilizzato per infiniti scopi anche nell’ambito del commerciale, viene raccontato in ogni sua forma e ridefinisce i caratteri del brand!

Se non vedete l’ora di farlo vostro per aggiungerlo alla vostra collezione niente paura! Il libro sarà in vendita a partire da metà novembre in negozi selezionati di tutto il mondo. Da Tokyo a New York, da Londra a Milano e Roma. In alternativa lo trovate anche in alcune boutique Valentino e online.