Valentino, nuova collezione couture “Crossgender”

Vito Girelli
  • Esperto in: Moda, Arte e TV

Valentino ha presentato la sua nuova collezione couture P/E 2021; Pierpaolo Piccioli è riuscito ancora una volta a non deludere, con una collezione dichiaratamente “crossgender”, ossia attraverso i generi, gli abiti infatti sono indossabili da uomini e donne.

valentino-SFILATA-MODA-DONNA-SFILATE-valentino-haute-COUTURE-SS-2021-sfilata-valentino-073-VALENTINO-HC-SS21-768×1159

Immaginate di essere nella Galleria colonna a Roma, immersi nell’opulenza di uno dei palazzi più belli di tutta la città eterna, mentre creazioni firmate Valentino cavalcano su marmi settecenteschi.

Questo è quello che Pierpaolo Piccioli ha regalato a tutti per la collezione Couture Primavera/Estate 2021; la peculiarità di questa collezione è l’intenzione di creare degli abiti crossgender, ossia attraverso i generi.

valentino-SFILATA-MODA-DONNA-SFILATE-valentino-haute-COUTURE-SS-2021-sfilata-valentino-056-VALENTINO-HC-SS21-768×1159

Gli abiti di questa collezione non hanno un perimetro, né sartoriale, né sociale: uomini e donne possono indossarli. Nessuna silhouette viene  enfatizzata in maniera particolare, solamente modelle che a grandi falcate, sembrano danzare sulla musica dei Massive Attack.

La collezione Crossgender di Valentino

valentino-SFILATA-MODA-DONNA-SFILATE-valentino-haute-COUTURE-SS-2021-sfilata-valentino-064-VALENTINO-HC-SS21-768×1159

Fino a pochi anni fa, l’abbigliamento era un modo ancor più forte per rimarcare la differenza tra i sessi, mentre oggi è una forma d’arte che esprime il suo pieno potenziale.

L’arte, dalla pittura alla scultura, non ha limiti espressivi, così la moda; Piccioli ha deciso di raccontare una nuova storia, lanciando un messaggio al grido di nodi di cachemire, reti di paillettes, colori bronzei e forme morbide prive di margini.

valentino-SFILATA-MODA-DONNA-SFILATE-valentino-haute-COUTURE-SS-2021-sfilata-valentino-068-VALENTINO-HC-SS21-768×1159

L’essere umano, grazie a queste creazioni, può finalmente dispiegare pienamente tutto quello che desidera essere, senza costrizioni; questi abiti sono come una sottile linea rossa tra ieri e domani, e Valentino ha deciso di scavalcare un “ieri” fatto di troppa arretratezza.

Il corto d’autore per la collezione Couture di Valentino

valentino-SFILATA-MODA-DONNA-SFILATE-valentino-haute-COUTURE-SS-2021-sfilata-valentino-065-VALENTINO-HC-SS21-768×1159

Per l’occasione la maison ha rilasciato un corto sulla sfilata, intitolato “Code temporal“, ad indicare quanto questo sia solo un frammento di tempo nel quale viviamo e dove la moda diventa apripista del nuovo frammento.

Il corto ha visto la collaborazione di Mario Klingemann, uno dei primi ad associare la realtà aumentata all’arte e alla moda; Pierpaolo Piccioli si ritiene molto soddisfatto, in una lettera su Instagram afferma:

“Sono orgoglioso di quello che abbiamo realizzato, sono orgoglioso della squadra che ho a fianco, con loro tutto è possibile. L’essenza della moda sta nelle persone che la immaginano, che prendono un tessuto e lo trasformano, lasciandosi trasformare a loro volta, come in uno scambio reciproco dove ogni cosa è nuova vita”