Van Cleef & Arpels: gioielli e amore

Arianna Preciballe
  • Art Director
  • Appassionata di tv e Spettacolo

Van Cleef & Arpels è uno dei brand di alta gioielleria, orologi e profumi più conosciuto al mondo. Scopriamo insieme come è nata la maison francese, fondata nel lontano 1906!

Schermata 2020-11-04 alle 13.40.17

Quando parliamo di alta gioielleria non passiamo non pensare al brand francese Van Cleef and Arpels, maison fondata nei primi anni del ‘900 che ancora oggi rappresenta un caposaldo dell’arte orafa, orologio e profumiera.

Il loro stile è tuttora inconfondibile e, nel passato, ha generato iconici pezzi come i famosi bracciali decorati con sfingi, fiori di loto, scarabei e altri animali come serpenti, avvoltoi, il tutto realizzato con pietre preziose colorate cabochon, adagiate su pavé di diamanti sfaccettati.

Il brand, poi, è stato un vero pioniere della tecnica “serti mystérieux“, ovvero incastonatura misteriosa, di cui Salomon Arpels e Alfred Van Cleef depositarono il brevetto nel 1934. Ma come è nata la collaborazione tra i due orafi e gioiellieri?

Van Cleef & Arpels:

original-sta-collezione-anello-elizabeth-taylor-puertas-11070386-1-ita-it-anello-elizabeth-taylor-puertas-jpg

Nel 1895 Alfred Van Cleef, figlio di un tagliatore di Amsterdam, si innamorò di Estelle Arpels, figlia di un commerciante di pietre. Presto i due convolarono a nozze e l’uomo, l’anno successivo, fondò insieme al suocero Salomon una società di gioielli che a distanza di oltre cento anni è ancora famosa in tutto il mondo.

Dal 1906 la sede è Parigi, al 22 di Place Vendôme ed i logo della maison è composto dalle iniziali dei due cognomi separate proprio dalla colonna Vendôme.

Sono stati tantissimi i personaggi famosi che hanno indossato i loro gioielli, regalando al marchio un successo che ancora oggi non ha rivali. Loro era la “parure de mariage” di Grace Kelly, regalo di Ranieri, e anche la sua collezione di quadrifogli Alhambra in corallo, malachite e lapislazzuli.

Ava Gardner, per esempio, si regalava un gioiello VC&A ogni volta che terminava le riprese di un film! Forse il più famoso, però, è il rubino di 8 carati circondato da 8 brillanti che Liz Taylor sfoggiava, regalatole da Richard Burton il giorno di Natale del 1968.

Insomma, un vero e proprio simbolo di classe ed eleganza!