Vivetta Ponti per UNO: la collezione limited edition
Cosa accade quando il genio di una designer incontra un gioco di carte campione di vendite nel mondo? La risposta è una: una limited edition imperdibile. In occasione dei 50 anni del gioco di carte più venduto di sempre, Vivetta Ponti, designer molto apprezzata, è nata una edizione speciale delle carte di “UNO”, il gioco di carte creato da Merle Robbins.
“Le amicizie finiscono giocando ad uno”, quante volte avete sentito questa frase? Questo perché il gioco di carte UNO, nato nel 1971, è caratterizzato da una forte vena competitiva che travolge i partecipanti.
In occasione dei 50 anni di questo gioco, in collaborazione con Vogue Talents, è stata selezionata la designer Vivetta Ponti per realizzare una nuova collezione limitata di queste carte.
“È stato un onore e un vero piacere poter dare vita ad un progetto dedicato all’intramontabile gioco di carte UNO®, da sempre uno degli elementi che accompagna i momenti più divertenti e preferiti con i miei figli”
L’entusiasmo della designer descrive anche il suo approccio semplice e il suo stile; animali, poesia e arte su un gioco iconico che ha attraversato intere generazioni.
La storia delle carte UNO
Le carte UNO sono nate nel 1971 da un’idea di Merle Robbins; in soli dieci anni, sono state esportate in tutto il mondo e, ad oggi, sono disponibili in 80 paesi. L’intero ricavato della collezione sarà devoluto all’UNICEF, per i programmi di sostegno e sviluppo.
UNO è entrato a far parte della famiglia “Mattel” dal 1992, arrivando a mostrare particolare sensibilità; sono disponibili anche delle collezioni per non vendenti UNO Brail, e una serie di carte per persone affette da daltonismo.
Il direttore del Marketing Mattel, Andrea Ziella, si è espresso molto positivamente su questa collaborazione:
“Innovazione ed evoluzione hanno portato UNO® a rappresentare un fenomeno culturale e siamo quindi particolarmente orgogliosi di questa collaborazione con Vogue Talents che supporta le nuove generazioni di talenti”.
Le carte sono disponibili direttamente sul sito Unicef, oppure nel Condè Nast store a Milano, al prezzo di soli 15 euro.