Berrettini non parteciperà a Tokyo 2020? La verità
Dopo la finale di Wimbledon era prevista per Matteo Berrettini la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, ma un infortunio muscolare ha costretto il campione italiano a dovervi rinunciare. A dare la notizia è stato prima il Coni e poi lo stesso Berrettini.
Non buone notizie dal mondo dello sport: Matteo Berrettini non potrà rappresentare l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Le cause della cancellazione del campione del tennis, numero 8 della classifica ATP, dagli imminenti Giochi Olimpici, è dovuta ai postumi di un infortunio muscolare legato alla incredibile scalata fino alla finale di Wimbledon.
A comunicare la spiacevole notizia è stato in primo luogo il Coni, con un comunicato ufficiale, e poi lo stesso Matteo Berrettini, il quale ha affidato i suoi pensieri ai social.
Matteo Berrettini: il comunicato del Coni
View this post on Instagram
A dare la notizia ieri è stato il CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, che ha diffuso un comunicato ufficiale dal suo sito in cui parla di postumi di un infortunio muscolare come causa che ha costretto Matteo Berrettini a rinunciare dai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Il tennista, amatissimo dal pubblico composto da appassionati e non della sua disciplina, non potrà essere sostituito da nessun altro atleta a causa delle tempistiche, troppo a ridosso dell’apertura delle Olimpiadi:
“Matteo Berrettini alza bandiera bianca. Il tennista azzurro deve rinunciare alla partecipazione dei Giochi Olimpici, a causa dei postumi di un infortunio muscolare, sgradita eredità dello storico exploit nel torneo di Wimbledon, che gli ha permesso di diventare il primo italiano di sempre a disputare la finale del prestigioso torneo londinese.
La delegazione dell’Italia Team si attesta così a 384 atleti (197 uomini – con Paratore pronto a subentrare formalmente nel golf a Molinari – e 187 donne): dopo il 16 luglio, infatti l’ITF non consente sostituzioni rispetto alla rosa di atleti indicata dai Comitati Olimpici.”
Le parole di Matteo Berrettini
View this post on Instagram
Dopo il comunicato del CONI, lo stesso Matteo Berrettini affida ad un post Instagram il proprio pensiero riguardo all’uscita dall’Italia Team di Tokyo 2020.
Il tennista azzurro, che con la sua scalata verso la finale di Wimbledon, senza precedenti in Italia, aveva fatto appassionare alle sue performance milioni di tifosi tricolore e ricevuto dalle principali istituzioni italiane insieme alla Nazionale di Calcio vincitrice di Euro 2020, si dice estremamente dispiaciuto per questa sua cancellazione dalle Olimpiadi di Tokyo.
Da quanto spiegato da Berrettini, la rinuncia sarebbe arrivata in seguito ai risultati di una risonanza alla gamba sinistra, eseguita per monitorare un infortunio che il tennista si era procurato proprio a Wimbledon.
Oltre ad esprimere il profondo dispiacere, Matteo Berrettini porge anche i suoi migliori auguri a tutti gli atleti che rappresenteranno l’Italia:
“Sono estremamente dispiaciuto di annunciare la mia cancellazione dalle Olimpiadi di Tokyo.
Ieri mi sono sottoposto ad una risonanza per controllare l’infortunio alla gamba sinistra che mi sono procurato durante Wimbledon e l’esito non è stato ovviamente positivo.
Potrebbe interessarti Sanremo: Matteo Berrettini per chi tifa?Non potrò competere per alcune settimane e dovrò stare a riposo.
Rappresentare l’Italia è un onore immenso e sono devastato all’idea di non poter giocare le Olimpiadi.
Faccio un grosso in bocca al lupo a tutti gli atleti italiani, vi supporterò da lontano ma con tutto me stesso.”