Casa Savoia, grave lutto: è morto il principe Amedeo Duca d’Aosta

La notizia è appena giunta in redazione: il principe Amedeo Duca d’Aosta, rappresentante di Casa Savoia, è morto questa mattina all’età di 77 anni

Amedeo Duca d’Aosta

Il comunicato ufficiale della casa reale è arrivato pochi minuti fa, il principe Amedeo Duca di Savoia e Duca d’Aosta è morto all’età di 77 anni questa mattina nella città di Arezzo

«La Real Casa di Savoia annuncia: questa mattina si è spento, in Arezzo, S.A.R. il Principe Amedeo, Duca di Savoia e Duca d’Aosta».

Il principe viveva a San Giustino Valdarno, tra Arezzo e Firenze, all’interno della sua tenuta del Borro dove si produce il noto Chianti Savoia

La storia di Amedeo di Savoia-Aosta

Il principe Amedeo di Savoia-Aosta, conosciuto come Amedeo Umberto Giorgio Paolo Costantino Elena Fiorenzo Maria Zvonimir, nasce a Firenze il 27 settembre 1943: imprenditore italiano e membro della Casa Savoia, è stato per un brevissimo periodo anche re di Croazia, rinunciando al ruolo pochissimi giorni dopo aver visto nascere il figlio.

Recentemente e più precisamente nel 2006, il principe Amedeo rivendicò a se il titolo di Duca di Savoia, nonché il ruolo di Capo della Real Casa: l’auto proclamazione ovviamente creò una disputa con Vittorio Emanuele di Savoia.
Secondo

Nel 2006 Amedeo ha rivendicato per sé il titolo di duca di Savoia e il ruolo di Capo della Real Casa, in disputa con Vittorio Emanuele di Savoia. Come discendente del re di Spagna Amedeo I è 41º in linea di successione al trono spagnolo.

Notizie sulla morte di Amedeo di Savoia

Le prime indiscrezioni sulla morte del principe parlano di un arresto cardiaco avvenuto durante la notte scorsa presso l’ospedale San Donato di Arezzo: l’uomo era stato ricoverato giovedì 27 maggio per un delicato intervento chirurgico