Conte e Rocco Casalino: il “velino” e l’ironia del web
Durante la conferenza stampa di Conte ecco immancabile l’inquadratura, non facile davvero, anche sul suo portavoce Casalino: una scelta specifica per mostrare che, immancabile anche lui trovava nel cortile di palazzo Chigi.
I social hanno notato la forzatura e si sono scatenati tanto che è arrivata pure una nota ufficiale da Palazzo Chigi che ha parlato di campagna denigratoria nei confronti dell’ingegner Rocco Casalino
Conte e il “velino” Rocco Casalino sempre presente
Giuseppe Conte si è presentato per illustrare il suo ultimo dpcm. Insieme al premier, come sempre, il suo fidato Rocco Casalino, che aveva il compito di chiamare i giornalisti per gli interventi dopo il punto stampa.
Fino a quel momento tutto normale. Appena finito il discorso di Conte ecco che in tanti hanno notato che l’inquadratura si sia magicamente aperta al termine del discorso del premier e per inserire Rocco Casalino.
Insomma, il regista ha dovuto sbilanciare le immagini e forzare il tutto e, quindi, si è scatenata l’ironia della rete sulla onnipresenza di Casalino ovunque ci sia Conte e c’è anche chi ha detto:
Leggi anche: Giuseppe Conte infuriato: stop al gossip su Casalino
Ed ecco che appena parla Casalino, nella mia testa attacca la musica del Grande Fratello.
Ironia su Casalino, la replica di Palazzo Chigi
Da Palazzo Chigi è arrivata la pronta smentita dello staff del premier che parla di campagna denigratoria e di ricostruzione fantasiosa:
Si assiste a un’evidente campagna denigratoria nei confronti dell’ingegner Rocco Casalino, al quale viene immotivatamente contestata la sua presenza durante le conferenze stampa del Presidente del Consiglio. Secondo quanto riporta l’articolo, ‘per inserire Casalino nell’inquadratura, la regia ha decentrato le immagini, le ha sbilanciate, contravvenendo ai principi estetici della televisione’, secondo ‘una scelta precisa, specifica e irrituale’. Quanto riportato nell’articolo rappresenta una ricostruzione fantasiosa oltreché una dietrologia insensata, dal momento che è una prassi consolidata per tutti i leader dei Paesi europei o delle Istituzioni internazionali farsi accompagnare dal proprio Portavoce in occasione di dichiarazioni alla stampa. Si tratta infatti di una consuetudine che si verifica da anni, senza inutili strascichi polemici, anche in ambito internazionale come dimostrano perfettamente le foto allegate, relative alle conferenze stampa di alcuni dei massimi rappresentanti delle Istituzioni europee.
